Nardò, 9 ottobre_ Ispettori ambientali in azione contro gli abbandoni di rifiuti. Nei giorni scorsi i volontari coordinati da Wanda Dolce, a seguito di segnalazioni, hanno rinvenuto alcuni sacchi neri colmi di rifiuti in due distinte zone della città, alla periferia del centro urbano (strada Pantalei Tagliate, intersezione con via Pompiliano) e all’ingresso della Palude del Capitano. L’ispezione del contenuto dei sacchi ha permesso di individuare alcuni elementi identificativi degli autori dei due abbandoni e quindi di attivare le relative procedure. A ciascuno dei due trasgressori dell’ordinanza sindacale n. 40 del 5 febbraio 2019 (che in parte rimanda al testo unico ambientale) e quindi del divieto di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti, è stata comminata una sanzione di 600 euro (quindi 1200 euro in totale).

Il lavoro degli ispettori ambientali prosegue senza sosta e nell’ultimo periodo è stata intensificata soprattutto l’attività di verifica dell’impiego dei sacchi neri per la raccolta differenziata dei rifiuti, che come noto è assolutamente vietato. Attraverso l’applicazione dell’Aro 6, Bianco Igiene Ambientale e la Polizia Locale, sono numerose le segnalazioni che giungono agli ispettori e quindi gli interventi per individuare e sanzionare gli incivili attraverso ispezioni, appostamenti e verifiche di altro tipo. L’obiettivo è sempre quello di individuare e punire ogni atto e comportamento contrari alla difesa del suolo e del paesaggio e alla tutela dell’ambiente e di vigilare sul rispetto dei regolamenti comunali e delle ordinanze sindacali in tema di deposito, gestione, raccolta e smaltimento dei rifiuti urbani, e di contestare eventuali violazioni.

“Serve molto impegno da parte nostra – dice l’assessore all’Ambiente Mino Natalizioe anche la collaborazione di tanti cittadini sensibili e civili che con le loro segnalazioni possono contribuire concretamente alla lotta agli incivili. Non possiamo mollare di un centimetro perché abbiamo il dovere assoluto di difendere l’ambiente che circonda. Questa piaga degli abbandoni è avvilente e ci costringe ad un’attività quotidiana per stanare i responsabili. Spero che almeno le multe salate possano far desistere qualcuno”.   

È utile ricordare che è possibile segnalare agli ispettori ambientali ogni attività irregolare o sospetta in tema di decoro e rifiuti attraverso l’indirizzo di posta elettronica isp.ambientalinardo@libero.it o l’apposito modulo di segnalazione disponibile presso il Comando di Polizia Locale di via Crispi. Nell’uno come nell’altro caso, è necessario allegare alla segnalazione i propri elementi identificativi (fotocopia del documento di identità). Prossimamente gli ispettori ambientali avranno una sede nella quale gestiranno uno sportello per le informazioni e le segnalazioni.

Nei giorni scorsi gli ispettori, con la collaborazione di Bianco Igiene Ambientale, hanno distribuito i sacchi per la raccolta di rifiuti organici e indifferenziati agli operatori del mercato settimanale, in particolare agli operatori del settore alimentare. L’obiettivo in questo caso è fornire i commercianti di adeguati strumenti di raccolta, evitando il ricorso ad altre soluzioni improvvisate e inadatte.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it