Nardò,21 novembre_Per donne vittime di violenza, minori non accompagnati, adulti in difficoltà, anziani e disabili in condizione di fragilità e di isolamento arriva il servizio di pronto intervento sociale (PIS), utile a fronteggiare le emergenze sociali e attivo anche di notte e nei weekend, quando gli uffici comunali sono chiusi. Il coordinamento istituzionale ha approvato il regolamento e dato avvio al servizio dell’Ambito Territoriale Sociale n. 3, che comprende i Comuni di Nardò (capofila) Copertino, Galatone, Leverano, Porto Cesareo e Seclì, per una popolazione complessiva di circa 93 mila abitanti. L’intervento rientra tra le azioni prioritarie e tra gli obiettivi di servizio previsti dal Piano Regionale Politiche Sociali 2017/2020 – Rete di servizi e strutture per PIS e dal Piano Sociale di Zona 2018/2020 dell’Ambito n.3.
Il servizio è gratuito per i destinatari dell’intervento ed è rivolto a tutte quelle situazioni sociali, non sanitarie, che richiedono interventi, decisioni, soluzioni immediate e improcrastinabili in tempi rapidi e in maniera flessibile. Inoltre, è strettamente collegato con i servizi sociali territoriali e con le forze dell’ordine coinvolte nell’intervento. Garantisce la disponibilità costante (24 ore su 24 per 365 giorni) di un adeguato intervento, fornisce prime azioni di sostegno ed assistenza sociale di base, abbassa il grado di criticità personale del soggetto.
In particolare, riguarda persone e nuclei familiari in situazione di disagio abitativo, senza fissa dimora e a rischio esclusione, anziani e disabili in condizione di fragilità e di isolamento prive di alloggio o senza fissa dimora, minori non accompagnati, adulti in difficoltà o con problemi di dipendenza patologica, donne vittime di violenza. Il servizio non riguarda invece situazioni legate al bisogno urgente di cure e assistenza sanitaria o per contenere comportamenti pericolosi per i quali sono previsti altri canali di intervento.
La procedura prevede che le forze dell’ordine che rilevano l’emergenza attivino il pronto intervento sociale mediante segnalazione al numero telefonico di soccorso sociale 0833 776009. L’operatore che risponde alla chiamata valuta la richiesta e verifica se rientra nei casi previsti per l’attivazione del servizio. In tal caso, contatta l’assistente sociale di turno, che si reca presso la sede operativa del Comune da cui è partita la segnalazione per effettuare l’intervento.
“Il servizio è molto utile – spiega il presidente del coordinamento istituzionale e assessore ai Servizi Sociali del Comune di Nardò Maria Grazia Sodero – e risponde a una esigenza di tipo emergenziale abbastanza diffusa. L’obiettivo è sempre quello di ricercare le soluzioni più rapide ed efficaci per favorire condizioni di vita più dignitose per donne vittime di violenza, minori non accompagnati, adulti in difficoltà, anziani e disabili in condizione di fragilità e di isolamento. Devo anche dire che l’enorme disponibilità e professionalità dei nostri assistenti sociali e di tutti gli operatori dell’Ambito sino ad oggi ha consentito comunque di rispondere al fabbisogno, ma insieme agli assessori ai servizi sociali degli altri comuni, siamo ovviamente molto contenti di poter offrire il servizio in una veste formale e definita”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it