Ad Arnesano (Le) si semina musica sotto gli archi.  Nel piccolo comune della provincia di Lecce già noto per il progetto di formazione strumentale inclusiva “Sistema Musica Arnesano” che, partito lo scorso anno nell’Istituto Comprensivo Vittorio Bodini, ha già consentito ad oggi l’assegnazione di uno strumento musicale (violino o violoncello) a 90 bambini del primo e secondo anno della Scuola Primaria, sabato 11 gennaio verrà inaugurata la seconda Stagione Concertistica Sfere Sonore prodotta dall’Associazione Musicale Opera Prima.

Silvia Chiesa

Nella Sala Botte del Palazzo Marchesale di Arnesano alle ore 19, si terrà il primo di sei appuntamenti interamente dedicati al repertorio cameristico per strumenti ad arco. Protagoniste di questo avvio interamente dedicato al violoncello saranno Silvia Chiesa, tra le interpreti italiane più in vista sulla scena internazionale, con una fitta agenda di concerti e di registrazioni discografiche, e Ludovica Rana, giovane violoncellista salentina, direttore artistico di Sfere Sonore e direttore di SMA, nota per l’attivistica solistica e cameristica che l’ha portata a numerose collaborazioni, tra le quali quelle con la sorella Beatrice Rana, Enrico Dindo, Pablo Ferràndez, Bruno Giuranna, Oleg Kaskiv, Francesco Libetta, Marcello Panni, Massimo Quarta, Danilo Rossi, Alessandro Taverna, Giovanni Sollima e, non ultima, quella con Silvia Chiesa.
Nel primo appuntamento di Sfere Sonore eseguiranno la celebre Ciaccona in Re minore di J. S. Bach nella trascrizione per due violoncelli, le due Suite n° 3 e 4 per violoncello solo e la Suite Op. 16 di Popper per due violoncelli.

“Sfere Sonore vuole offrire agli appassionati la possibilità di conoscere alcuni tra i più interessanti musicisti delle giovani generazioni e portarli per mano alla scoperta di un percorso musicale attentamente costruito per esaltare al meglio le singole personalità ospiti, i loro repertori e le formazioni strumentali.
Sono molto lusingata di inaugurare personalmente la Stagione Concertistica Sfere Sonore con Silvia Chiesa, un’interprete così raffinata e poliedrica, tra le violoncelliste italiane più note a livello internazionale – dichiara Ludovica Rana – e soprattutto di poter dividere con lei la scena in un programma interamente dedicato al violoncello. Per me Silvia Chiesa è sempre stata un grande modello di riferimento, per la sua carriera concertistica, per la varietà del repertorio che propone e per l’intuito organizzativo”.

Ludovica Rana

Durante la serata verrà presentato un’altro importante progetto a firma Opera Prima, la Residenza Artistica per sette violoncellisti che si realizzerà grazie al contributo messo a disposizione dalla SIAE attraverso il bando Per Chi Crea. Specificatamente rivolto alla giovane creatività in ambito musicale, la residenza si svolgerà nei mesi di giugno e luglio 2020 nel Salento, con incursioni nei luoghi artistici del territorio che forniranno elementi di ispirazione ai giovani musicisti. Sarà coordinata dal Maestro Concertatore Andres Rodrigo Lopez e prevederà un concerto finale assieme al celebre violoncellista Giovanni Sollima.  I partecipanti alla residenza saranno selezionati attraverso un bando nazionale con scadenza 31 Marzo 2020. Per i dettagli consultare il sito dell’Associazione Opera Prima al seguente link: https://www.associazioneoperaprima.com/residenza-siae/
Per Chi Crea è il programma che destina il 10% dei compensi per “copia privata” a supporto della creatività e della promozione culturale dei giovani. Nel 2018 hanno partecipato complessivamente al programma 2.289 progetti, Opera Prima fa parte dei 66 beneficiari per le Residenze artistiche.

Ticket ingresso Sfere Sonore 5 euro. Ingressi gratuiti riservati ai bambini partecipanti a Sistema Musica Arnesano.
Per informazioni e acquisto biglietti sferesonore@gmail.com o 3342428633.

Dopo l’11 gennaio 2020, Sfere Sonore proseguirà il 1 febbraio con Cristina Papini al violino d Federico Nicoletta al pianoforte.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it