Nardò,10 gennaio _ Poco più di un anno fa l’iniziativa censoria verso gli avvocati Mellone e Renna avanzata dalla responsabile locale dell’Associazione dei Consumatori, Signora Moira Epifani, veniva riportata sulla pagina locale della Gazzetta del Mezzogiorno e, si fa per dire, su qualche “rinomato” webmagazine.

Per giorni, a tamburo battente, sembrava essersi scatenato l’inferno verso i due legali, l’uno sindaco di Nardò, giovane iscritto all’albo; l’altro, in quel momento, “Componente del Nucleo di Valutazione dei dirigenti del Comune” e, per comune sentimento, tra i professionisti più noti della città.

Ricordiamo a noi stessi che, l’accusa mossa ai due professionisti citati, dagli Avvocati dei Consumatori Neretini, era quella di aver violato le norme deontologiche che, in sintesi estrema, impongono agli iscritti all’albo di usare una semantica decorosa in ogni caso ed occasione anche al di fuori dell’esercizio della professione.

Al contrario, i due professionisti si sarebbero, ad avviso della Associazione citata, macchiati di condotte meritevoli di censura disciplinare ed amministrativa per aver in più occasioni usato dichiarazioni volgari e irrispettose dei canoni richiesti agli iscritti all’albo forense.

L’esposto, oltre a far visita, grazie al c.d. effetto drag along (trascinamento) tipico dei social media, le bacheche di numerosi utenti e followers a vario titolo interessati alle iniziative di questa associazione di tutela dei consumatori e della sua paladina in salsa nostrana, cosa di per sé rilevante, per una ipotetica diffamazione, ha attinto alcune importanti Autorità del nostro Paese: al di là dell’Ordine degli Avvocati della Corte di Appello di Lecce anche l’Ordine Nazionale e non bastasse anche il Prefetto di Lecce e il Ministro degli Interni.

Orbene, era evidente secondo l’Associazione degli avvocati difensori dei consumatori il rischio di turbamento dell’ordine e la sicurezza pubblica visto l’interessamento delle massime Istituzione poste a presidio di  tali valori.

La montagna, però, ha partorito un topolino visto che: il Consiglio Distrettuale di Disciplina organo preposto a sindacare sotto il profilo disciplinare le condotte  degli avvocati ha ritenuto non meritevoli di censura i “post social” attinti dall’esposto della signora Epifani.

Il nostro webmagazine, da sempre interessato ai fatti e non alla strumentalizzazione degli stessi e che non veste le notizie in favore o contro nessuno; fu, unico, molto tiepido allora, rispetto all’iniziativa  della Epifani, che sembrava claudicante ed incerta sotto molteplici profili e soprattutto viziata da una connotazione politica, che ne depotenziava le finalità e, poi, grondava dello stesso livore che a parole sembrava voler fronteggiare.

A voler richiamare facili aforismi “ Chi di spada ferisce ….” siamo certi che la vicenda avrà un seguito del quale saremo ben lieti di informarvi.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it