Nardò,2 marzo_ Da diversi giorni qualche furbetto dell’opposizione, fuori e dentro il Consiglio, strumentalizza senza vergogna cose, persone, attività di via Bonfante. L’intervento di riqualificazione dell’arteria (che prevede la realizzazione di un ramo di CicloNardò, la rete dei percorsi ciclabili in ambito urbano) è diventata l’occasione per descrizioni della realtà che non esistono e che prendono a pretesto tutte la condizione e le opinioni di chi in via Bonfante vive e lavora. All’improvviso, dopo poche settimane di lavori i residenti sono sull’orlo di una crisi di nervi, i negozi hanno licenziato decine di dipendenti e stanno per chiudere, l’arteria è fuori controllo e sembra un’arena.

A parte che non è affatto vero, la cosa più miserabile è la continua strumentalizzazione di cose e persone, di attività commerciali, di fatti, ecc. Sarebbe il caso di chiedersi se i residenti e i commercianti di questa zona sono contenti di finire, loro malgrado, nelle battaglie politiche di questi personaggi in cerca di gloria e se sono d’accordo nel vedersi attributi, arbitrariamente e ogni giorno, pensieri e opinioni. Perché al di là delle generiche formule i “residenti” e i “commercianti”, chi davvero rientra nel profilo della disperazione che hanno tracciato? Chi sta chiudendo bottega, chi è stato licenziato, chi è in preda al panico?
Una cosa è certa ed è una spia della strumentalizzazione in atto. Quando “passano” nei comunicati stampa dell’opposizione, gli scontenti di via Bonfante sono migliaia, sono alla canna del gas e sono pronti a scendere in piazza. Quando si chiede loro una presenza reale, si contano sulle dita di una mano e magari hanno idee e posizioni più complesse e meno nette di quelle che si vuole descrivere.

Come nell’ultima seduta della commissione Controllo e Garanzia, a cui sono stati invitati da un presidente che si fa beffe delle regole (nel momento in cui, però, le invoca per gli altri con fare tronfio e volgare).
Basta con queste strumentalizzazioni! Fate gli interessi della città, non quelli della vostra bottega!
Augusto Greco
Capogruppo Giovani in Azione

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it