Nardò, 31 marzo_ di Vincenzo Candido Renna_ Ho conosciuto il Vice Questore Pantaleo Nicolì, nell’estate del 2011, ero stato da poco nominato assessore alle politiche migratorie del Comune di Nardò e mi ritrovai,in un mondo per me assolutamente nuovo e sconosciuto, quello di Masseria Boncuri.
Yvan Sagnet, da poco, aveva capeggiato il primo sciopero bracciantile di extracomunitari, che si opponevano a condizioni di sfruttamento, lavorativo di caporali per lo più connazionali e datori di lavoro locali senza scrupoli.
Per questo, gli animi di: ospiti e operatori della ONLUS FINIS TERRAE e volontari vari impegnati nel campo di Boncuri erano particolarmente tesi e le risse scoppiavano con una certa frequenza, tanto che, la Polizia di Stato non mancava di monitorare l’area con una presenza discreta ed efficace.

In un pomeriggio di fine agosto, l’afa e i nervi a fior di pelle di molti, fecero degenerare la situazione e si levò una sassaiola da parte di alcuni braccianti ad indirizzo di altri; in quel frangente, quando la situazione rischiava di precipitare, l’uomo in abiti borghesi, a me sino a quel momento sconosciuto, si staccò dal gruppo di agenti in tenuta anti sommossa e andando a parlare con i più esagitati riuscì a farli desistere dal protrarre l’azione violenta.
Quella scelta di preferire alla forza il dialogo mi impressionò favorevolmente e quando, presentandomi per la prima volta, gli strinsi la mano, complimentandomi per il coraggio dimostrato, non dimentico mai le sue parole: “Assessore, noi siamo chiamati a risolvere i conflitti possibilmente senza l’uso della forza, che è sempre l’ultima strada da intraprendere, perché è irreversibile e piena di sorprese amare”.
Mi colpì, da subito, l’umanità, il volto del poliziotto gentiluomo, aperto al dialogo capace di collegare la Polizia con il territorio.
Come non ricordare i tanti incontri con i giovani studenti, le numerose partecipazioni ad eventi culturali, i suoi interventi concisi e sobri, mai sopra le righe.
Quando si è trattato di ricevere dei riconoscimenti, come il 19 maggio dell’anno scorso da parte dei Club cittadini di Rotary e Lions, alla presenza del Neo Questore di Lecce Dr. Andrea Valentino e del Dr. Carmine Corvo, al posto di prendersi, legittimamente, per intero la scena, come di diritto, scelse di omaggiare la Polizia di Stato nel ricordo di un suo illustre predecessore il Dr. Rocco Gerardi, prematuramente scomparso, che tutti ricordiamo protagonista insieme anche all’immediato successore Dr. Domenico De Nanni, anch’egli da poco scomparso, nel contrasto alla Sacra Corona Unita.
La persona mite e aperta al dialogo di Pantaleo Nicolì ha fatto il paio con una strategia investigativa raffinata e che ha consentito alla Polizia di Stato di venire a capo di episodi criminali e di fatti di violenza, che hanno preoccupato non poco l’opinione pubblica cittadina a ridosso degli eventi delittuosi.


Ora Dottore si godrà il riposo, dopo quarantanni di servizio, più che meritato e dovuto; tornerà al suo spazio personale e all’affetto dei suoi familiari e sono certo non dimenticherà Nardò che ha visto concludere una brillante carriera.
Il suo congedo non poteva avvenire in una data qualsiasi e coincide con l’anniversario di una nostra grande ed indimenticabile concittadina: Renata Fonte, che la criminalità organizzata, prematuramente, sottrasse all’affetto dei suoi cari e della sua città, il 31 marzo del 1984, anche questo rende indimenticabile questo giorno di saluto.
Mi dispiace solo rinviare l’abbraccio reale ad un momento più propizio, che Mi auguro possa avvenire presto.
Grazie di cuore LEO, buona vita.

Vincenzo Candido Renna

https://youtu.be/XJhby4q09Xo

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it