Nardò, 21 aprile_ Come già annunciato nei giorni scorsi, a causa dell’emergenza sanitaria, per la prima volta nella storia del Comune di Nardò il consiglio comunale non si terrà in aula, ma in videoconferenza. Domani, mercoledì 22 aprile, infatti, i componenti dell’assise si riuniranno (in prima convocazione) alle ore 11 sulla piattaforma web Cisco Webex Meetings, che l’amministrazione ha scelto perché garantisce l’accesso simultaneo al presidente del Consiglio, a ogni singolo consigliere, al sindaco, agli assessori, al segretario generale, a eventuali dirigenti, tecnici e funzionari comunali interessati e anche perché risponde ai criteri di trasparenza, tracciabilità e tutela dei dati.
All’ordine del giorno della seduta in modalità telematica, oltre alle comunicazioni e all’approvazione del verbale della precedente seduta del 10 febbraio scorso, la discussione della delibera di approvazione del progetto definitivo e dell’adozione della variante urbanistica dei lavori di estensione della rete pluviale e di sistemazione delle sedi stradali della zona Pagani (un progetto da 1 milione e mezzo di euro).
La possibilità di riunioni in modalità telematiche per i consigli dei Comuni, delle Province e delle Città Metropolitane e anche per le giunte comunali, è espressamente prevista dal comma 1 dell’art. 73 del decreto legge 18/2020 (“Cura Italia”) per gli enti che non hanno mai regolamentato modalità di svolgimento delle sedute in videoconferenza. In ragione, quindi, delle circostanze eccezionali determinate dall’emergenza Covid-19, il presidente del Consiglio Andrea Giuranna, di concerto con il segretario generale, con il sindaco e con i capigruppo, ha ritenuto di avvalersi di questa modalità. Lo stesso presidente, insieme al segretario generale Antonio Scrimitore, saranno fisicamente presenti in aula consiliare per poter procedere al riconoscimento dei consiglieri e di tutti gli intervenuti (collegati simultaneamente) e per attestare il regolare svolgimento della discussione e delle votazioni. La presentazione dei documenti ammessi ai sensi del regolamento potrà avvenire tramite lettura oppure tramite l’invio con sistemi telematici. Non potendo farlo dal vivo, i cittadini potranno seguire regolarmente la seduta sul canale YouTube del Comune di Nardò.
“In un certo senso – torna ad evidenziare il presidente Andrea Giuranna – è una data storica, perché mai il nostro consiglio si è svolto in modalità che non siano la presenza fisica nello stesso luogo di tutti i componenti. L’ente, in questa fase di profondi sconvolgimenti della nostra normalità, ha ovviamente garantito i suoi servizi fino a questo punto e non può rinunciare troppo a lungo ad espletare il rito del consiglio, fondamentale da un punto di vista formale e sostanziale. Non sappiamo se dovremo fare altre sedute in videoconferenza, ma intanto siamo lieti di sperimentare questa seduta particolare e procedere con l’assolvere gli obblighi che l’assise ha in agenda. Ringrazio per la disponibilità il segretario Antonio Scrimitore, il sindaco Pippi Mellone, tutti i consiglieri e il nostro responsabile dell’ufficio Servizi Informatici e Ced Luigi Napoli, che ci ha messo nelle condizioni organizzative e tecniche per svolgere la seduta”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it