Roma 22 aprile (rainews) E’ terminata dopo circa due ore la riunione del governo – in videoconferenza – sulla ‘Fase 2’, presieduta dal premier Giuseppe Conte. All’incontro hanno preso parte il capo della task force sulla ripartenza, Vittorio Colao, il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, il commissario all’emergenza Domenico Arcuri, i Ministri Dario Franceschini, Stefano Patuanelli, Teresa Bellanova, Nunzia Catalfo, Paola De Micheli, Roberto Speranza e Francesco Boccia.
Ha partecipato anche il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Riccardo Fraccaro. Sul tavolo il documento elaborato dalla task force con le linee guida per la fase due consegnato ieri sera a Conte. Come anticipato dal Corriere della Sera di oggi si tratta di quattro pagine con nove punti tematici e un powerpoint che serviranno da base per le decisioni che il governo dovrà prendere nelle prossime ore e nei prossimi giorni.
Il confronto con le parti sociali In seguito, ha avuto inizio intorno alle 17 l’incontro da remoto tra governo e parti sociali sulla ‘Fase 2ì. Presenti il premier Giuseppe Conte, i ministri dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli, della Sanita’ Roberto Speranza, dei Trasporti Paola De Micheli.
Per i sindacati, i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil, Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Cermelo Barbagallo. Per il mondo imprenditoriale, i vertici di Confindustria e delle altre associazioni datoriali. In settimana il programma per le riaperture Il premier Giuseppe Conte ha annunciato che entro la settimana indicherà il programma nazionale delle aperture dal 4 maggio: dovrebbe farlo tra venerdì e sabato.
Per arrivare alla decisione finale, il governo terrà una serie di riunioni di confronto con tutti i soggetti interessati, incluse le parti sociali. I sindacati e le categorie imprenditoriali potrebbero essere convocate nelle prossime ore, per un confronto con il governo che dovrebbe svolgersi al più tardi venerdì, anche se non si escludono accelerazioni. Lo spartiacque per la riapertura delle attività produttive resta il 4 maggio ma saranno possibili delle deroghe a partire dal 27 aprile per alcuni comparti che possono dare garanzie dal punto di vista della protezione sanitaria e per i quali si presuppone un rischio basso del contagio.
Dovrà però arrivare il via libera anche della commissione tecnico-scientifica. Nella ripartenza del 4 maggio coinvolti 2,7 milioni di lavoratori. In serata riunione della cabina di regia governo-enti locali Si terrà in serata, la riunione della cabina di regia governo-enti locali. L’incontro, secondo quanto si apprende, è stato convocato per le 19. Dell’organismo fanno parte il premier Giuseppe Conte, i ministri degli Affari regionali e della Salute Francesco Boccia e Roberto Speranza, e i rappresentanti di Regioni e Comuni. Rinviato invece a domani il Cdm – chiamato a dare il via libera sullo scostamento di bilancio – che era previsto subito dopo. (rainews)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it