Nardò, 29 aprile_ A febbraio il consigliere comunale Luigi Venneri, unico eletto della lista “PippiMellone Sindaco”, passa all’opposizione. Ad aprile il Presidente del Consiglio Comunale Andrea Giuranna gli comunica che dopo il passaggio in minoranza «la S.V. non è più da considerarsi inclusa in alcun gruppo consiliare». Venneri gli risponde pubblicamente pochi giorni fa: «Contesto in radice il potere del Presidente ad adottare un provvedimento come quello che mi ha notificato, non avendo Egli, in tale materia, nessuna competenza, come esattamente stabilito del Regolamento al quale Egli stesso si è richiamato! Il contenuto del Regolamento è chiarissimo e, ove occorra, sarà accertato in tutte le sedi competenti».

Esprimiamo ferma condanna per l’ennesimo abuso perpetrato dal Presidente del Consiglio Comunale Andrea Giuranna, melloniano non nuovo a cantonate e interpretazioni pittoresche dei regolamenti comunali. Manifestiamo a Venneri piena vicinanza e sostegno per l’ignobile ingiustizia subìta, anche se ha parlato di “assordante silenzio della minoranza sulla vicenda”. Via Facebook (ambiente che Venneri probabilmente non frequenta e non ha il dovere di farlo, ci mancherebbe altro) diversi consiglieri comunali ed esponenti di opposizione hanno da subito condannato l’atteggiamento di Giuranna. Naturalmente non basta: il consigliere comunale Lorenzo Sicilianoconvocherà la Commissione Controllo e Garanzia per discutere di questo atto privo di alcun valore giuridico. L’errato richiamo di Giuranna all’articolo 10 del regolamento del Consiglio, che parla di tutt’altro, è solo l’ultima “perla” contro esponenti di opposizione, nata in palese violazione di legge che lo delegittima dal ruolo di Presidente. Pertanto rinnoviamo a Venneri la nostra solidarietà per l’accaduto e non facciamo fatica a comprendere il suo stato d’animo essendo anche noi vittime dei comportamenti tutt’altro che terzi e imparziali del Presidente del Consiglio Comunale.

Partito Democratico Nardò, Coordinamento Italia Viva, Udc, Città Nuova, Grande Nardò, Progetto Nardò, Nardò Progressista, Nardò Bene Comune, Nardò Liberal, Voce Popolare, Gruppo Politico R. My-A. Cavallo-R.Leuzzi, Antonio Antico

I consiglieri comunali:
Carlo Falangone, Paolo Arturo Maccagnano, Giancarlo Marinaci, Roberto My, Daniele Piccione, Lorenzo Siciliano

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it