Roma, 4 giugno_(AGI) – Con le ripresa degli spostamenti tra le diverse regioni, questa settimana l’Italia compie un altro passo verso il ritorno alla normalità, a tre mesi dallo scoppio dell’emergenza coronavirus nel nostro Paese. Un ritorno alla normalità che presto riguarderà anche la politica, dove cominciano a emergere segnali di ritorno allo “scontro aperto” (ben rappresentati dalla manifestazione di piazza del centrodestra del 2 giugno) nonostante l’invito alla “cooperazione” rivolto dal premier Conte alle opposizioni nella conferenza stampa di mercoledì sera.

Secondo la nostra Supermedia dei sondaggi sulle intenzioni di voto, gli eventi degli ultimi mesi continuano ad avere un effetto negativo sulla Lega di Matteo Salvini, che questa settimana scende di un soffio sotto il 26% perdendo mezzo punto nelle ultime settimane. Tuttavia, il partito che fa registrare il calo più consistente è proprio il primo degli inseguitori della Lega, ossia il Partito Democratico che si attesta al 20,4% perdendo lo 0,6%.
Risale invece sopra il 16% il Movimento 5 Stelle, i cui consensi nelle ultime settimane paiono piuttosto fluttuanti, mentre si conferma ancora una volta la tendenza positiva per Fratelli d’Italia, che sale al 14,6% (+0,3% in due settimane). Tra i partiti minori, il dato è positivo anche per Forza Italia (+0,5%) e per Azione di Carlo Calenda (+0,4%) mentre calano leggermente Italia Viva e la sinistra (-0,2% per entrambi).