Nardò, 19 giugno_ Sono diversi i temi che in queste ultime settimane infiammano la politica nazionale, ma uno in particolare vede impegnata una nostra concittadina, suor Anna Monia Alfieri.
La religiosa, che è anche una fine intellettuale, è impegnata da tempo a favore del diritto dei genitori all’esercizio della responsabilità educativa. Suor Anna Monia chiede che i genitori siano liberi da ogni condizionamento economico (nel pieno rispetto degli art. 3, 30 e 33 della Costituzione Italiana) nel momento in cui decidono il percorso educativo dei propri figli. Per sostenere queste tesi ha pubblicato, in Italia e all’estero, numerose ricerche. Per questo è considerata una delle voci più autorevoli tra quanti si spendono per il miglioramento della scuola e della qualità dell’istruzione. L’istruzione è, nelle parole di suor Anna Monia Alfieri, uno strumento di libertà. Il suo motto, difatti, è una visione del futuro: “tra un pezzo di pane e un pezzo di libertà – spiega – scelgo e sceglierò sempre un pezzo di libertà, perché il pezzo di pane ti sfama per quell’istante ma ti legherà per sempre al tuo benefattore”.

Ora siamo su uno snodo cruciale e, per questo, fa un appello alla maggioranza politica che governa il Paese, chiedendo che possa essere convertito in legge il Dl Rilancio, nel quale sono inclusi dei provvedimenti a favore degli istituti paritari italiani. Un appello che non può che invitare tutti noi alla riflessione. La scuola italiana infatti, sia statale che paritaria, non gode di ottima salute e questo è sotto gli occhi di tutti. Durante l’emergenza sanitaria il gap che esiste tra i bisogni delle persone e i mezzi messi a disposizione della struttura scolastica è stato evidente. La scuola, negli ultimi decenni, è stata ulteriormente colpita sotto vari fronti e oggi risulta duramente provata, tanto che qualcuno ha ipotizzato il rischio che molti istituti non ripartano. Un rischio da scongiurare.

Pur riconoscendo la centralità della scuola pubblica siamo convinti che anche l’istruzione paritaria vada sostenuta senza una condanna aprioristica.
In questo momento strategicamente così importante suor Anna Monia Alfieri rilancia il suo impegno di studiosa, intellettuale e attivista civile, tanto da aver intensificato la sua attività di sensibilizzazione civica e politica, anche partecipando a flash mob nei pressi di Montecitorio. Il suo obiettivo è chiaro: vuole che si pongano le necessarie attenzioni per la scuola e il diritto all’istruzione, convinta, così come tutti noi, che in un Paese come l’Italia la cultura, la ricerca, e lo studio siano le chiavi dello sviluppo.
Da Nardò ci teniamo a farle giungere la nostra vicinanza, anche e soprattutto in relazione ad alcuni ignobili attacchi che ha subito proprio a causa del suo impegno, evidentemente scomodo a qualcuno. Pensiamo, infatti, che l’Italia abbia bisogno di persone affidabili e coraggiose, che si impegnino e riescano a porre al centro della discussione pubblica le politiche legate all’istruzione, alla e alla cultura.

Gianluca Fedele
Consigliere comunale di Nardò

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it