Nardò 22 luglio _ Nei giorni scorsi il sindaco di Porto Cesareo Salvatore Albano ha sollecitato la Regione Puglia a sbloccare l’iter per mettere in funzione lo scarico dei reflui del depuratore di Porto Cesareo. Tradotto, significa che i reflui fognari cesarini finiranno per essere scaricati, come da protocollo d’intesa con Regione, Aqp e altri enti, nel mare neretino di Torre Inserraglio. La vicenda la si affronta da anni e anche per questo ho atteso un po’ prima di intervenire. Su questa vicenda il Partito Democratico di Nardò conserva la stessa posizione da sempre: l’attuale sindaco di Nardò vinse le elezioni comunali 2016 promettendo “scarico zero” e altri slogan utili forse per acchiappare voti, persino di ambientalisti accorti, ma non per risolvere problemi delicati come questo. La realtà è invece un’altra. A pochi chilometri da Nardò c’è un sindaco, il dottor Albano di Porto Cesareo, che chiede ciò che è stato messo nero su bianco nei mesi scorsi.

Fonte: Quotidiano di Puglia 19 luglio 2020

La posizione del Partito Democratico di Nardò, dicevo, è che la nostra città mai avrebbe dovuto stralciare il protocollo Risi redatto dalla precedente Amministrazione Comunale. Tale protocollo prevedeva una condotta sottomarina di almeno 2 chilometri per spingere lontano dalla costa i reflui fognari dei depuratori di Nardò e Porto Cesareo. Inoltre quell’accordo garantiva 9 milioni di euro in investimenti per dotare della rete fognaria una vasta zona del territorio neretino che va da Santa Maria al Bagno a Torre Squillace. La condotta è stata invece vista come la peggiore delle soluzioni da colui che poi sarebbe diventato sindaco di Nardò. A proposito di questo, chissà perché anche altri nostri “vicini di casa” affrontano oggi il problema dei reflui fognari con l’attivazione di una condotta sottomarina. Mi riferisco a una città a forte vocazione turistica come Gallipoli. Dubito che il sindaco Minerva voglia “uccidere” il mare della sua città. A uccidere è invece il populismo, specialmente quello imbastito per tornaconto elettorale. Rispondo infine a chi afferma che la mia posizione sarebbe contraddittoria con quella, espressa nei giorni scorsi, di sostenere Michele Emiliano alle prossime elezioni regionali (in quanto Emiliano è considerato il “padre” di questa scelta di scaricare i reflui cesarini raso scoglio nel mare neretino). No, nessuna contraddizione da parte mia: esiste la lealtà politica, esistono gli equilibri di partito – cose che conosce bene chi oggi mi attacca – ma esistono anche l’autonomia e la capacità, per amore della propria città, di non condividere talvolta le scelte di politici della propria area d’appartenenza.

 

Salvatore Falconieri

Segretario Cittadino Partito Democratico – Nardò 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it