Nardò, 22 luglio _ A partire dal 23 luglio, sarà pienamente a regime il sistema di servizi di mobilità turistica a terra e a mare gestito da Salento Open Tour, azienda impegnata da anni in progetti di mobilità sostenibile e turistica. Una “rete” che consente di muoversi su tutto il territorio neretino e che in questa estate 2020 ha il “filtro” di un particolareggiato piano di sicurezza e di rispetto delle normative anti-Covid19.
“Anche in questa estate molto particolare e impegnativa – spiega l’assessore al Turismo Giulia Puglia – garantiamo un pacchetto di servizi di mobilità turistica che nelle scorse stagioni ha funzionato bene ed è stato molto apprezzato: minibus elettrici, taxi boat, api calessino, tour, visite guidate, biciclette. È stato necessario uno sforzo importante da parte di Salento Open Tour, che ringrazio, che ha allestito un piano di sicurezza anti-Covid che consentirà ai turisti di muoversi con tutte le precauzioni necessarie. Sono ottimista per il resto di una stagione che è stata inevitabilmente condizionata in queste prime settimane. Ma il nostro territorio è il migliore possibile come destinazione post-Covid: relax, distanze, storia e natura. E il sistema di mobilità consente di scoprirlo muovendosi di bellezza in bellezza”.

Giulia Puglia assessore al turismo città di Nardò

Lo staff qualificato, con le guide turistiche regionali di Salento Open Tour, come ogni anno, accoglie gli ospiti che visitano Nardò presso la sede dell’infopoint nel Sedile di piazza Salandra e presso i gazebo informativi allestiti nella piazzetta di Santa Caterina e a Santa Maria al Bagno. Già dai primi di luglio è attivo il servizio di mobilità sostenibile con minibus elettrici, che consente di raggiungere la baia del parco di Portoselvaggio in maniera comoda, veloce e ecosostenibile. Il capolinea è all’entrata principale di Torre Uluzzo, da cui si sale e si scende a bordo del minibus ogni venti minuti. Il servizio è attivo dalle ore 9 alle 14 e dalle 16:30 alle 19:30 tutti i giorni, con una pausa tecnica per la ricarica delle batterie. Il costo del biglietto è di 2 euro a persona per ogni tratta. A questo servizio si affiancano da domani i servizi relativi alle escursioni in mare in taxi boat, alle api calessino, alle bici a pedalata assistita e all’autobus scoperto. Tutti i servizi sono disponibili su prenotazione.
Le escursioni con taxi boat (un bimarano da 12 posti) avvengono con imbarco da Santa Caterina tutti i giorni alle ore 9 e alle 15. Si può ammirare la costa di Santa Caterina, Portoselvaggio e Torre Uluzzo con possibilità di due soste e un piccolo brindisi presso le suggestive isole dei Conigli e della Malva a Porto Cesareo. La durata dell’escursione è di circa 4 ore.  Il costo è di 40 euro persona (20 per i bambini tra i 4 e gli 11 anni, gratis per quelli sino a 4 anni).
A bordo delle caratteristiche api calessino, invece, si possono prenotare piccoli giri turistici con audioguide multilingue nel centro storico e lungo la litoranea. Inoltre, le api possono svolgere il servizio di trasferimento personalizzato per il parco di Portoselvaggio, da e per stazioni di treno e pullman, moli di imbarcazioni, spiagge, lidi attrezzati, hotel, strutture ricettive. Il servizio è attivo tutti i giorni, a partire da 10 euro a persona.
Ci sono poi anche i tour panoramici a bordo del bus scoperto, da cui si può ammirare la costa di Portoselvaggio, Torre Uluzzo e delle marine. Si possono effettuare su prenotazione anche tour guidati delle masserie e delle torri costiere o wine tour e si può associare al tour panoramico la discesa alla baia di Portoselvaggio con il minibus elettrico per la sosta bagno. Il servizio è attivo tutti i giorni al costo di 10 euro a persona (5 euro per bambini tra i 7 e i 10 anni, gratis per quelli sino a 7 anni). 
Con le biciclette a pedalata assistita e classiche si possono effettuare tour guidati, ma è disponibile anche il semplice servizio di noleggio. Grazie all’ausilio di guide si possono conoscere da vicino le bellezze rurali e paesaggistiche del territorio neretino. Il servizio di noleggio avviene anche con consegna della bicicletta presso la struttura in cui si è ospiti. Il costo è di 12 euro a persona.
Con l’esperienza consolidata di guide multilingue (o con audioguide) si possono fare ogni giorno visite guidate lungo i percorsi storici, panoramici ed enogastronomici del centro storico e del territorio. Le visite sono arricchite da un finale con gustosi aperitivi e degustazione di prodotti tipici. Il costo è di 12 euro a persona.
Infine, come ogni anno, è previsto il giro serale a bordo del trenino lillipuzziano, ogni sera a partire dalle ore 21. Tra Santa Caterina e Santa Maria al Bagno, infatti, fa la spola il pittoresco e festoso trenino turistico per il divertimento di adulti e bambini. Si parte dalla piazzetta di Santa Caterina, il costo è di 3 euro a persona.
Tutte le informazioni e le prenotazioni possono essere richieste presso l’Infopoint di piazza Salandra (anche chiamando i numeri di telefono 0833 836928 e 327 7513787) o i gazebo informativi presso le piazzette di Santa Maria al Bagno e Santa Caterina. È disponibile anche la pagina facebook https://www.facebook.com/nardoInfopoint.

[ngg src=”galleries” ids=”42″ display=”basic_slideshow”]

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it