Sei serate con LUCA BIANCHINI in sei luoghi storici nel cuore del Salento. Il SALENTO BOOK FESTIVAL torna in scena dal 3 all’8 agosto 2020 con una serie di appuntamenti dedicati ai libri, alle storie, alla musica, all’arte, tra palazzi, giardini e piazze di Nardò, Aradeo, Galatone, Gallipoli, Galatina e Corgliano d’Otranto. I sei comuni della provincia di Lecce, già protagonisti della scorsa edizione, si preparano ad accogliere “La festa dei libri, la movida dei lettori” in una speciale decima edizione che avrà come filo conduttore “Baci da Polignano”, il nuovo attesissimo libro di Luca Bianchini, al suo ultimo anno da direttore  artistico del SBF.

 

L’edizione 2020 del Salento Book, organizzato come sempre dall’associazione culturale Festival Nazionale del Libro presieduta dall’ideatore e organizzatore Gianpiero Pisanello, partirà alle ore 21.00 di LUNEDÌ 3 AGOSTO dalla Villa Comunale – Giardino Botanico di NARDÒ. A dialogare con Luca Bianchini sarà Azzurra De Razza, con la partecipazione di Rocco Nigro e Rachele Andrioli.

 

Il SBF farà tappa MARTEDÌ 4 AGOSTO ad ARADEO, nell’Anfiteatro Pino Zimba (incontrano l’autore Giovanni Minerba e Antonella Giustizieri), MERCOLEDÌ 5 AGOSTOa GALATONE, nell’Atrio del Palazzo Marchesale (incontra l’autore Giulia Santi, con la partecipazione di Salvatore Casaluce e Emanuele Coluccia), GIOVEDÌ 6 AGOSTO a GALLIPOLI, nella Biblioteca Comunale Sant’Angelo (incontra l’autore Eleonora Tricarico, con la partecipazione di Luigi Solidoro e Laura De Vita), VENERDÌ 7 AGOSTOa GALATINA, nell’ex Convento delle Clarisse (incontrano l’autore Davide Indino, con la partecipazione di Alessandra Caiulo, Salvatore Casaluce e Roberto Chiga). Si chiude SABATO 8 AGOSTO a CORIGLIANO D’OTRANTO, nel Fossato del Castello Volante (incontra l’autore Emanuele Gatto, con la partecipazione di Gianluca Longo).

 

Ingresso gratuito. Posti limitati. Info e prenotazione obbligatoria al numero 348.5465650

Tutti gli appuntamenti hanno inizio alle ore 21.00. Seguirà “firmacopie” con Luca Bianchini.

 

Baci da Polignano di LUCA BIANCHINI è l’attesissimo sequel di Io che amo solo te con i personaggi tanto amati come Ninella e don Mimì. Ora li ritroviamo alcuni anni dopo e anche se il tempo passa per don Mimì Ninella resta sempre la donna della sua vita, nonostante il destino li abbia separati più volte. La situazione però cambia all’improvviso quando Matilde, la moglie di don Mimì, perde la testa per Pasqualino, il tuttofare di famiglia. Per don Mimì questa è l’occasione per andare a vivere da solo e ritrovare Ninella, che però da qualche tempo ha accettato la corte di un architetto milanese. Riprendono così le schermaglie amorose tra i due e intorno a loro ci sono sempre gli altri irresistibili personaggi: Chiara e Damiano e la loro figlia che li comanda a bacchetta; Orlando e la sua “finta” fidanzata Daniela; Nancy e il sogno di diventare la prima influencer di Polignano; la zia Dora, corre dal “suo” Veneto per riscattare l’eredità contesa di un trullo.  Tra dubbi, fughe al supermercato, tuffi all’alba e malintesi prosegue la storia di tutti loro, e soprattutto quella di Ninella e don Mimì, sotto il cielo di Polignano con la sua magica luce.

 

Il Salento Book Festival è finanziato dall’Assessorato all’Industria Turistica e Culturale della Regione Puglia nell’ambito del FSC 2014-2020 e con il contributo del Comune di Aradeo, Comune di Corigliano d’Otranto, Città di Galatina, Comune di Galatone, Comune di Gallipoli e Città di Nardò.

 

LUNEDÌ 3 AGOSTO 2020 – NARDÒ

Villa Comunale – Giardino Botanico – Ore 21.00

Salutano: Pippi Mellone, Sindaco del Comune di Nardò – Ettore Tollemeto, Assessore alla Cultura del Comune di Nardò – Giulia Puglia, Assessore al Turismo del Comune di Nardò

Incontra l’autore: Azzurra De Razza

con la partecipazione di Rocco Nigro e Rachele Andrioli

 

MARTEDÌ 4 AGOSTO 2020 ARADEO

Anfiteatro Pino Zimba – Ore 21.00

Salutano: Luigi Arcuti, Sindaco del Comune di Aradeo – Georgia Tramacere, Assessore alla Cultura del Comune di Aradeo

Incontrano l’autore: Giovanni Minerba e Antonella Giustizieri

 

MERCOLEDÌ 5 AGOSTO 2020 GALATONE

Atrio Palazzo Marchesale – Ore 21.00

Saluta: Flavio Filoni, Sindaco di Galatone

Incontra l’autore: Giulia Santi

con la partecipazione di Salvatore Casaluce e Emanuele Coluccia

 

GIOVEDÌ 6 AGOSTO 2020 – GALLIPOLI

Biblioteca Comunale Sant’Angelo – Ore 21.00

Saluta: Stefano Minerva, Sindaco del Comune di Gallipoli, e Adele De Marini, responsabile Servizio Turismo e Cultura del Comune di Gallipoli

Incontra l’autore: Eleonora Tricarico

con la partecipazione di Luigi Solidoro e Laura De Vita

 

VENERDÌ 7 AGOSTO 2020GALATINA

Ex Convento delle Clarisse – Ore 21.00

Salutano: Marcello Amante, Sindaco del Comune di Galatina – Cristina Dettù, Assessore alla Cultura del Comune di Galatina

Incontrano l’autore: Davide Indino

con la partecipazione di Alessandra Caiulo, Salvatore Casaluce e Roberto Chiga

 

SABATO 8 AGOSTO 2020 – CORIGLIANO D’OTRANTO

Fossato del Castello Volante – Ore 21.00

Saluta: Dina Manti, Sindaco del Comune di Corigliano d’Otranto

Incontra l’autore: Emanuele Gatto 

con la partecipazione di Gianluca Longo

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it