Martedì 27 ottobre 2020 alle ore 19.00, inaugura, presso _Contemporary Place a Lecce in via Gioacchino Toma 72, Ogni cosa è abbandonata dell’artista Giuseppe Palmisano (Ceglie Messapica, 1989).

Il titolo è un riferimento al film Ogni cosa è illuminata del regista Liev Schreiber, tratto dall’omonimo romanzo, le cui vicende si dipanano tra viaggi, ricerca e memoria, in un continuo tentare di afferrare quanto del passato vi è ancora di tangibile. Il ricordo è altrettanto centrale anche nell’opera di Giuseppe Palmisano in cui però ha modo di affrancarsi dai confini della proprietà divenendo parte del mondo altrui. L’intervento presentato dall’artista si sviluppa e si manifesta nella forma di restituzione alla collettività delle personali esperienze, di ciò che si era ritenuto appartenere al singolo; una sorta di eco alla decisione del 2019 di cedere l’identità artistica di iosonopipo, sciogliendo quel legame con un passato ormai non più riconosciuto proprio.

Forti sono le connessioni che si costruiscono tra gli uomini e gli oggetti cardine della propria vita sebbene questi ultimi non possano mai davvero dirsi di esclusiva proprietà dell’uomo nella sua singolarità; sono da intendersi invece come testimoni della pluralità di storie ed umane vicende ed è alla coscienza di questa natura, che si libera attraverso l’abbandono, che l’opera di Palmisano è volta.

Da sabato 24 a lunedì 26 ottobre 2020, l’artista accoglierà, presso la sede di Kunstschau, quanti vorranno donare un oggetto rappresentante il proprio vissuto o parte di esso, un oggetto simbolo del proprio essere. L’oggetto sarà qui abbandonato segnando una totale scissione con ciò che è emblema e portavoce della propria storia e, dunque, l’interrompersi di un intimo legame con l’aspetto tangibile di una memoria. Importante è anche il dialogo e il racconto che scaturisce dall’atto del donare, un atto che presuppone fiducia reciproca, che è cessione di tempo e intime aspirazioni e che, inevitabilmente, trascina le due parti coinvolte nella definizione di un nuovo legame.

Durante il medesimo incontro, artista e donatore definiranno la collocazione dell’oggetto divenendo così parte di un’opera corale. In questo modo l’oggetto verrà abbandonato da chi poco prima lo riteneva proprietà in un’amalgama di testimoni di altre vite.

 

Giuseppe Palmisano | Ogni cosa è abbandonata 

a cura di Kunstschau

 

Incontro con l’artista per la consegna dei doni:

sabato 17.00 – 19.00

domenica 10.00 – 12.00 e 17.00 – 19.00

lunedì 10.00 – 12.00

 

Opening: 27 ottobre 2020, ore 19.00

Dal 27 ottobre al 17 novembre 2020, su appuntamento

Kunstschau_Contemporary Place

Via G. Toma 72, Lecce

Info: +39 320 5749854 | info.kunstschau@gmail.com

Ufficio stampa: press.reho@gmail.com

 

La partecipazione all’inaugurazione e l’accesso alla mostra sarà contingentato in osservanza delle misure adottate dal governo italiano in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19.

Gli accessi saranno gestiti a turni di 15 minuti per un massimo di 20 persone per volta.

Mascherina obbligatoria.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it