Il formidabile quinquennio che si avvia alla conclusione è stato costellato da risultati importanti ed iniziative incalzanti. Mai Nardò aveva visto un flusso di finanziamenti per opere pubbliche così ingente. È doveroso riconoscere al Sindaco un impegno continuo ed efficace nell’amministrazione della cosa pubblica. Tutte le opere parlano da sole e sono diventate il baluardo della nuova candidatura del Sindaco Pippi Mellone.

Aldilà di ciò che è già stato fatto ed è in atto, cosa si può ancora fare?

Questa è la domanda che mi sono posta fin dall’inizio della mia candidatura nella lista “Andare Oltre” e, da subito, ho voluto lanciare messaggi chiari di quella che è la mia idea per Nardò ed a quali obiettivi sarà rivolto il mio impegno, per migliorare ancora il nostro paese.

Proprio a seguito del periodo che da un anno a questa parte stiamo vivendo, c’è oggi bisogno di porre particolare attenzione su tre punti focali: la Sanità pubblica, le nuove povertà ed i concittadini disabili.

Abbiamo necessità di un miglioramento dei servizi sanitari della Città. È doveroso tenere vivo il discorso “Sanità” a livello locale e regionale e prepararsi alle grandi novità che la pandemia porterà nel Servizio Sanitario Nazionale. Dobbiamo essere pronti a chiedere quel che spetta di diritto a Nardò, anche sulla scia amara degli imbrogli e delle ingiustizie che la città ha subìto con la chiusura del glorioso Ospedale “San Giuseppe – Sambiasi”. È necessario perseguire con vigore e con massima attenzione la Salute dei cittadini, in particolare di quelli con maggiore bisogno, ovvero i cittadini oggi economicamente più in difficoltà e quelli con disabilità, oltre che i nostri anziani.

Ci sono persone nella nostra Nardò che non riescono a raggiungere altri ospedali o ambulatori pubblici, al fine di eseguire accertamenti diagnostici, cure prescritte o semplici visite di prevenzione sanitaria, perché non in possesso di un mezzo proprio ed impossibilitati ad usufruire di un servizio offerto da terzi per problemi economici e/o pratici di spostamento (pensiamo ad un soggetto costretto su una sedia a rotelle speciale, più ingombrante rispetto ad un ausilio classico).

Le fasce più deboli sono le prime a patire l’assenza del servizio pubblico, proprio perché più in difficoltà a sopperire ad una carenza. Nella mia idea per Nardò c’è la Sanità e la Salute, quest’ultima vista nella sua accezione più ampia: “uno stato di benessere psico-fisico a 360 gradi”, che, quando presente, migliora nettamente la qualità di vita di ogni cittadino.

Tanto è stato fatto dall’amministrazione uscente, ma tanto si può ancora fare, per esempio, anche in tema di barriere architettoniche.

Le persone con disabilità temporanea o permanente, oltre a quanto detto sopra, hanno anche il grossissimo problema della vivibilità degli spazi pubblici cittadini. Le barriere architettoniche continuano ad esistere fuori dal centro-città. Sarebbe davvero un grande pregio per Nardò, anche in termini di ritorno economico, avere un abbattimento totale delle barriere architettoniche su tutto il suo territorio.

Ciò mi porta a credere fortemente che sarebbe necessario istituire, a livello cittadino, un Garante per le disabilità oltre ad una Commissione comunale che interagisca con queste persone ed i loro familiari, che li affianchi nei loro problemi quotidiani e li risolva o quantomeno semplifichi.

I Servizi sui quali puntare sono ancora tanti e sono Servizi che arricchiranno ogni singolo cittadino.

A questo sarà rivolto il mio impegno!

Nardò, 26 febbraio 2021                                                                              Stefania Antico

                                                                                                              Candidata nella Lista “Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it