L’arte del gusto e l’arte pittorica si incontrano e danno vita a un capolavoro. Questo l’intento dell’Azienda Vinicola Mocavero s.a.s. di Francesco Mocavero & C. di Arnesano (Le) che lancia un contest alla ricerca di un giovane Artista locale che dia vita a un progetto artistico per la sua produzione in un’edizione limitata.

In un periodo in cui l’emergenza sanitaria da Covid ha imposto nuovi ritmi e limitazioni, causando non pochi problemi, danneggiando proprio il settore Artistico, l’azienda Mocavero si fa promotrice di un progetto che vuole sostenere l’arte, gli Artisti e dia loro nuova visibilità, riconoscendone l’importanza. Un piccolo supporto al mondo dell’arte.

Nasce così il progetto “Joy – la gioia”, ritrovata. Dopo l’anno nefasto del 2020 in cui il buio gettato dal Covid ha fatto da padrone, l’Azienda Mocavero vuole dare un po’ di colore e gioia, attraverso una edizione limitata di uno dei suoi vini con un’etichetta “Artistica”, realizzata da un Artista locale che sappia infondere e trasferire nell’etichetta proprio il concetto di “gioia, ottimismo, rinascita”.

Tutti gli artisti locali, professionisti e non, hanno tempo fino al 21 aprile per partecipare al Contest, e dare la propria interpretazione di gioia. Al vincitore del contest spetta un premio in denaro di 1.000,00 € a riconoscimento del merito, la possibilità di un rapporto di collaborazione per la realizzazione di altri progetti e/o adattamenti

A conclusione del progetto, oltre al lancio del nuovo vino Mocavero in questa veste artistica, avrà luogo un evento di presentazione di tutte le opere e gli artisti che hanno preso parte al concorso.

Non escludiamo che possa esserci più di un’Opera che ci colpisca. Confidiamo nella creatività e nell’ingegno dei nostri artisti. Siamo entusiasti di questo progetto e vogliamo portare un po’ di gioia sia attraverso l’etichetta, sia attraverso il nostro vino. Per l’occasione con il nostro team e il nostro enologo Benedetto Lorusso stiamo dando vita a un nuovo vino rosso che vogliamo sia qualcosa di unico e speciale, come l’Arte che lo vestirà!” – queste le dichiarazioni di Francesco e Marco Mocavero, i due titolari dell’Azienda impegnati nel lancio di questo progetto che vuol coniugare l’arte pittorica e quella del gusto.

Il regolamento del concorso è pubblicato sul sito www.mocaverovini.it

 

Nell’assolata terra Salentina, dal 1950 la famiglia Mocavero produce vini di altissima qualità che raccontano il territorio, il gusto, la ricerca e la passione dei fratelli Francesco e Marco che portano avanti l’eredità di papà Pietro e dei suoi avi.

Per convenzione si fa risalire la nascita dell’azienda Mocavero nel 1950, quando uno zio di Pietro, Tommaso, gli lascia in eredità l’azienda. In realtà le radici affondano ben più lontano nel tempo, nei primi anni del Ventesimo secolo, con il lavoro e la passione dei bisnonni di Francesco e Marco. Negli anni 50 del Novecento, viene costruita la prima cantina nel centro storico di Monteroni di Lecce, a pochi chilometri da Lecce. Il vino era prodotto e venduto sfuso ed era molto popolare nel mercato locale di Lecce e nella zona circostante.

Negli anni Novanta, Francesco e Marco raccolgono la tradizione di famiglia e danno vita alla quarta generazione di vignaioli, portando al successo l’azienda, come veri “guerrieri”, come significherebbe in arabo il proprio cognome, con entusiasmo e intraprendenza. Seguendo personalmente la selezione delle uve, la vinificazione, l’affinamento e l’imbottigliamento, Francesco e Marco hanno contribuito alla crescita della Cantina, a imporsi a livello internazionale come produttori di grandi vini autoctoni – Primitivo e Negroamaro in primis-, e a staccarsi dal passato di produttori di vini “da taglio” per i grandi vini del nord Italia.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it