Replica della coalizione melloniana alle dichiarazione del candidato Sindaco Falangone . Marcello Greco replica a chi oggi  rivendica paternità di un opera scolastica usata a leva per sollevare l’asticella metrica di consensi, elettorali. Non ci va leggero  Greco non tanto nei toni – pacati ma fermi- ma nel rendicontare con novizia di particolari le azioni prima,durante e fine dei lavori del nuovo edificio scolastico atteso da trent’anni di politica dei crocicchi. (n.d.r)  
 
Greco : Assistiamo in queste ore alla corsa a prendersi meriti per la prossima ultimazione dei lavori della scuola di via Marzano.
massimo greco
 
In cima il redivivo Carlo Falangone, neo grillino, che con consumato atteggiamento da prelato, pontifica a destra e a manca. Spiace ricordare al candidato sindaco della sinistra radicale una serie di fatti ma l’amore della verità mi spinge a farlo.
 
Su via Marzano l’Amministrazione Mellone si è trovata ad affrontare una serie inenarrabile di problemi, lasciati irrisolti, come era loro costume, dall’amministrazione Falangone-Risi. 
 
Innanzitutto dove trasferire i bambini durante i lavori. Problema oggetto di numerose polemiche, come ricorderete, e a cui nessuno fino al 19 giugno 2016 pareva avesse pensato. Vogliamo ricordare al compagno Carlo, infatti, che non basta prendere un finanziamento per realizzare una scuola. 
 
Mellone ha affrontato il problema, ristrutturato l’immobile di via Foggia, siglato un accordo con la Provincia, trasferito i ragazzi, previsto un sistema di trasporti. Fatto la gara, assegnato i lavori, seguendoli, come suo costume, passo passo, e ottenendo per la stessa scuola altri 425.000 euro per un progetto di completamento provvidenziale. In caso contrario via Marzano sarebbe stata una scuola monca!
 
L’ex numero 2 dimentica peraltro la mole sconsiderata di polemiche del suo ex numero 1, Marcellisi con cui da giorni si scambia parole al miele. Per mesi Risi ha dato vita a interminabili e stomachevoli minuti liberal dal piazzale di via Marzano buttando fango nell’ordine sugli uffici, sulla direzione lavori, sul geologo, su ingegneri, architetti, ditta e chiunque si trovasse a passare da via Marzano in quei minuti.
 
Come dimenticare la polemica sull’acqua, sulla scuola a rischio crolli e altre porcate simili? Noi non dimentichiamo. E gli atteggiamenti da prelato con noi e con i neretini non attecchiscono. 
 
Il fango di questi anni noi non lo dimentichiamo. Come non dimentichiamo il lavoro fatto da noi e che qualcuno non era abituato a fare.
 
Chiudendo, ricordiamo anche che a fronte del finanziamento su via Marzano conseguito, questa amministrazione darà presto il via a 3 cantieri su altrettante scuole per altrettanti finanziamenti conquistati durante questo mandato. Insomma anche in materia di edilizia scolastica non c’è partita.
Ha ben poco da correre ai meriti dunque il neo pentastellato che per 5 anni (insieme ai suoi compagni di minoranza) ha tentato di mistificare la realtà buttando fango tout court per preconcetto sull’Amministrazione Mellone.
 Abbia un guizzo di onestà intellettuale e ci dica “Bravi”. Si misuri sulle proposte e su un’idea di città, ammesso che ne abbia una.
La realtà dice e la cittadinanza ci riconosce di aver avviato un maestoso processo di rigenerazione urbana che Nardò attendeva da troppo tempo.
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it