L’eccitazione delle tastiere di queste ultime ore, per la verità<<POCHE>>dei denigratori del Sindaco Mellone, in merito <<all’affaire sulla falsa autenticazione delle firme di onesti candidati consiglieri>> non ci ha colti di sorpresa.

Un atto dovuto, arrivato puntuale come i treni al tempo del fascismo,qual è l’iscrizione nel registro degli indagati, il c.d. avviso di garanzia, per <<i soliti noti>>equivale già a sentenza di condanna, per cui, non varrebbe neanche la pena aspettare: l’archiviazione, (ipotesi improbabile per leggere questi principi del “Foro Forchense”), ovvero, la celebrazione di un processo, perché il loro convincimento prevale su tutto, MELLONE è colpevole, al di là di ogni ragionevole dubbio.

Strano, ma non troppo, che la coincidenza dell’avviso di garanzia al sindaco di Nardò con il recepimento dell’Italia della direttiva comunitaria sulla <<presunzione di innocenza>>, (per quanto l’art. 27 della Costituzione sarebbe di per sé bastato ed avanzato), sia passato inosservato; purtroppo in un Paese di <<garantisti a targhe alterne>> e di <<ipocriti forcaioli>>siffatta circostanza non rileva, specie se ad avvantaggiarsene possa essere un avversario politico.

Il refrain Dimissioni associato alla parola Legalità rimbalza come un bit imbizzarrito da una bacheca e l’altra di pseudo intellettuali da social media, cui si associano plotoni di “likkatori” seriali ed esperti con la licenza media inferiore o superiore conseguita privatamente  e l’attestato di partecipazione al master in procedura penale su Google.

Ecco che a dare brio ad una campagna elettorale, già depotenziata dal Corona Virus e dall’allungamento dei tempi, c’è l’illusione di una terza via, quella giudiziaria, che, in questo caso a dire il vero, più che un potenziale approdo, appare una specie di salvagente per sfigati della politica, sconfitti in partenza, più, per la pochezza delle idee, molto confuse oltretutto, sarà colpa dei corsi serali di diritto.

Sappiamo già di essere iscritti per cooptazione nella lista degli <<adulatori a prescindere>> del sindaco Mellone, e, volutamente, lasciamo crogiolarsi in tale convincimento i <<soliti noti>>; ma ai nostri amati lettori, come sempre, amiamo opporre alle sicumere di questi “avvoltoi della politica” i nostri ragionevoli dubbi.

Ci sembra davvero poco verosimile che: candidati al consiglio comunale, quasi tutti: “non di primo pelo e con precedenti campagne elettorali”, come le presunte vittime del “falso”, grazie ad un presunto misterioso delatore, (oggi, questi legulei, da tanto al chilo, direbbero Whistleblower)si siano rammentati, a distanza di anni, di verificare un atto presupposto ed essenziale, come la presentazione della lista ad una campagna elettorale, che li ha visti diretti protagonisti in un caso anche con successo.

Siamo convinti, per un verso, che il Tempo come il Fato, a volte, giochi scherzi di cattivo gusto: tra queste le improvvise  quanto tardive amnesie e, per altro verso, che le rivincite in politica andrebbero cercate sul campo delle idee e delle scelte alternative e non in quello giudiziario, che farà comunque il suo corso, magari riservando qualche sorpresa.

Chi vivrà vedrà!

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it