Beatrice e Ludovica Rana sulla scena dell’abbazia di Santa Maria di Cerrate a Lecce, in un concerto “virtuale” prodotto dalla celebre associazione statunitense Schubert Club di Minneapolis. Si faranno interpreti di alcuni brani della grande tradizione concertistica per violoncello e pianoforte ma anche di preziose composizioni meno note firmate da donne, come Fanny Mendelssohn Hensel e Clara Wieck Schumann, che sfidando le restrizioni del loro tempo si sono cimentate in un mondo creativo riservato da sempre ai soli uomini.

L’evento in streaming sarà disponibile per un mese a partire da giovedì 15 aprile alle ore 7.30 PM (ore 2.30 del 16 aprile in Italia) sulla piattaforma schubert.org ma anche sulla pagina Youtube e Facebook dell’associazione. Come tutti i “virtual concert” prodotti da Schubert Club sarà gratuito e senza necessità di prenotazione del biglietto.

Ormai da un anno molte abitudini sono state sconvolte dalla pandemia. Lo spettacolo dal vivo si è in parte spostato dalle sale da concerto, dai teatri, dalle piazze, agli schermi dei pc, dei tablet e delle smart tv. Ascoltare la musica a casa, in pantofole e con le proprie cuffie o auricolari, è diventata ormai una nuova forma di consumo culturale.

Tante stagioni concertistiche e teatri nel mondo hanno prodotto numerosi spettacoli in streaming. Anche Schubert Club, avviando una stagione di concerti virtuali, a beneficio del suo vasto pubblico, in tutto il mondo. Tra questi, per la sezione International Artist Series, è inserito quello di Beatrice Rana, pianista ventottenne tra le stelle del panorama musicale mondiale, “artista esclusiva” di Warner Classics, oggi direttrice artistica dell’Orchestra Filarmonica di Benevento OFB, e la sorella Ludovica Rana, violoncellista venticinquenne, già affermata solista sulla scena internazionale, vincitrice di diversi concorsi nazionali e internazionali, diplomata nella classe di Giovanni Sollima all’Accademia di Santa Cecilia.

Le due sorelle salentine hanno scelto uno dei monumenti simbolo del Sud Italia, splendido esempio di architettura romanica pugliese e primo bene FAI in Puglia, per rispondere alla chiamata di Schubert Club. Il loro è un concerto “in famiglia”, sotto diversi punti di vista.

Saranno proposti alcuni brani della grande tradizione concertistica per violoncello e pianoforte come i Phantasiestücke, Op. 73 di Robert Schumann, la Sonata No. 2 in Re maggiore, Op. 58 e la Romance sans paroles, Op. 109 di Felix Mendelssohn – Bartholdy, affianco ai meno noti brani come la Fantasia di Fanny Mendelssohn Hensel, i 2 Lieder, Op. 13 di Clara Wieck Schumann.

Il programma è una lunga narrazione in cui il tema centrale è proprio l’hausmusik. Protagonisti, interpreti, compositori e compositrici di questo recital sono coinvolti in un rapporto familiare, per usare il nuovo linguaggio “pandemico”, sono congiunti: sono sorelle le due interpreti, Beatrice e Ludovica Rana, fratello e sorella i compositori Felix e Fanny Mendelssohn – Bartholdy, marito e moglie sono Robert Schumann e Clara Wieck Schumann, virtuosa del pianoforte e una delle pochissime donne di cui si parla nei manuali di storia della musica.

Quando ho ricevuto dall’Associazione Schubert Club di Minneapolis la proposta di registrare un recital in Italia – dice Beatrice Rana – non ho potuto immaginarlo che in Puglia, nella mia terra; ho pensato di realizzarlo nell’Abbazia di Santa Maria di Cerrate, una delle meraviglie dell’età medievale dell’intera area salentina, un vero spaccato di arte greco-bizantina. La luce del posto, i riflessi della pietra, gli straordinari affreschi di pittura bizantina, la straordinaria acustica e soprattutto la presenza di Ludovica, mia sorella, sul palcoscenico “virtuale” con me, hanno reso questa esperienza un momento di assoluta intima felicità.

Certo, ci tengo a ribadirlo, lo spettacolo dal vivo manca in maniera esasperata, manca la vita intorno al concerto, manca l’affetto della gente, quella straordinaria energia che solo il pubblico in sala può dare; il live streaming non è e non può essere considerato un’alternativa se non provvisoria al concerto dal vivo!” conclude Beatrice Rana.

È possibile seguire il concerto

sul sito dell’associazione all’indirizzo https://schubert.org/event/beatrice-rana-piano/

sulla pagina Youtube https://www.youtube.com/channel/UCs06ETc1PTIIuXx0t8nmt6Q

sulla pagina Facebook dell’Associazione https://www.facebook.com/schubertclub 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it