Nardò 5 giugno 2021 _ L’Arma dei Carabinieri ha compiuto 207 anni, una ricorrenza importante che, per ragioni legate alla pandemia, è stata ricordata con una messa suffragio officiata da S.E.R Mons. Fermando Tarcisio Filograna presso la suggestiva cornice della Basilica Cattedrale S. Maria Assunta a Nardò.
Per l’Arma dei Carabinieri a presiedere la cerimonia organizzata dalla locale Associazione Nazionale dei Carabinieri, guidata dal Maresciallo , in quiescenza, Mario Guagnano, è stato il Comandante della compagnia di Gallipoli Capitano Beatrice Casamassa, del LGT. Vito De Giorgi comandante della locale stazione dell’arma.
Presenti le autorità cittadine del locale commissariato di pubblica sicurezza il dirigente dott.ssa Sabrina Manzone, il presidente del consiglio comunale, l’avv. Andrea Giuranna, il Ten.Col. Cosimo Tarantini Comandante della polizia locale, il coordinatore provinciale del A.N.C. Generale di Brigata Fernando Perrone, i rappresentanti dell’associazione Nazionale della Guardia di Finanza , della locale associazione Nazionale Marinai d’Italia e dell’associazione dei Cavalieri della Repubblica Italiana.
Dopo la preghiera del Carabiniere , letta dal Lgt. Vito De Giorgi, a conclusione della santa messa l’intervento del Capitano Beatrice Casamassa a sottolineare la vicinanza dell’arma alla comunità neritina, sottolineando, con un toccante aneddoto, sulla continuità dell’arma rappresentata da i due carabinieri in alta uniforme a presiedere la cerimonia composta dalla giovane leva e dall’appuntato sinonimo di esperienza da tramandare senza interruzione di continuità a salvaguardia delle istituzioni e dei cittadini.
Inoltre, l’intervento del presidente del consiglio comunale, l’avv. Andrea Giuranna, che ha ricordato come l’arma sia presente sul territorio neritino svolgendo un pregevole e importante controllo del territorio. La cerimonia si è conclusa con la foto di gruppo.
[ngg src=”galleries” ids=”75″ display=”basic_slideshow”]