Momenti solenni e toccanti, non solo per chi indossa o ha indossato una divisa ma per tutti quelli che al tricolore guardano con orgoglio e vanto. Organizzata dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Nardò, si è conclusa la Giornata della Marina con una cerimonia solenne dell’ammaina bandiera in una piazza gremita di gente e di gruppi Anmi provenienti da tutta la provincia di Lecce. Prima una mostra fotografica che per l’intera giornata ha popolato piazza Cesare Battisti, proprio ai piedi del Castello di Nardò, fruibile alla popolazione e agli avventori del centro storico. In serata, al tramonto, come da tradizione marinara, l’ammaina bandiera alla presenza della cittadinanza e di autorità civili, religiose e militari.
L’Inno della Marina ha aperto l’ingresso dei vessilli di 15 gruppi Anmi, che si sono posizionati sui gradoni del castello. Le immagini di Luigi Rizzo e dell’azione di Premuda hanno accompagnato il moderatore della serata, Antonio Settanni, durante la lettura della motivazione della Giornata. Più significativo e toccante l’esecuzione del Silenzio con la contestuale lettura della preghiera del Marinaio e, a seguire, l’Inno di Mameli con il Castello illuminato con i colori della nostra bandiera. Presenti tra gli altri l’On. Soave Alemanno, il Sindaco di Nardò, Avvocato Giuseppe Mellone, l’Ammiraglio di Divisione Salvatore Vitiello, Comandante Marittimo Sud della Marina Militare.
 
Nel suo intervento, il Sindaco, ha ricordato quanto è stato fatto dalla Marina sul territorio neritino, e più in generale nel Salento, con le postazioni mediche avanzate per la prevenzione e il contrasto alla diffusione del virus Sars-Cov2. Ma non solo, particolare enfasi ha dato alle attività della Marina soprattutto nella salvaguardia della vita umana in mare e a quante vite ha salvato e continua a salvare nel Mediterraneo. Significativo anche l’intervento del Presidente del consiglio, Avvocato Andrea Giuranna, che prendendo spunto dalla manifestazione dell’Anmi di Nardò ha sottolineato quanto importante sia la presenza delle Assodarma e delle Associazioni in generale sul territorio che proprio in occasioni come queste possono dare e fare tanto per ridare vita alla nostra storia e alla nostra cultura.
 
Nella Giornata della Marina l’Amministrazione comunale ha voluto premiare l’Ammiraglio Comandante il Comando marittimo sud per quanto è stato fatto sul territorio, dai marinai e operatori sanitari della Marina, a supporto dei cittadini che quotidianamente hanno travato in loro un punto di riferimento per la prevenzione e il contrasto alla pandemia. L’Ammiraglio Vitiello ha ricevuto direttamente dalle mani del Sindaco la targa di riconoscimento. Premiato anche il Secondo capo Pierluigi Dell’Angelo Custode, neritino, anche lui in servizio presso il Comando marittimo sud, che tanto si è prodigato per la buona riuscita delle attività facendo spesso da unione tra il territorio e il Comando marittimo.
 
Anche la chiusura della serata ha regalato un’altra inattesa emozione. I Vessilli dei Gruppi Anmi hanno lasciato la platea accompagnati dalle note de “La Ritirata” e gli applausi del pubblico.
Il Gruppo Anmi di Nardò ringrazia l’Amministrazione Comunale, tutto il personale, nessuno escluso, per il supporto e soprattutto la sensibilità dimostrata ai temi tanto cari ai Marinai.
Antonio Dell’Anna , presidente ANMI Nardò 
[ngg src=”galleries” ids=”82″ display=”basic_slideshow”]
 
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it