“Ridere è contagioso, e noi dobbiamo curare la persona oltre alla malattia” diceva il padre della risoterapia, il dottor Hunter “PatchAdams. Con questo spirito la casa editrice salentina Vesepia offre il proprio contributo alla “ripartenza” con un prodotto editoriale pensato come presidio medico utile a curare l’umore al termine di un periodo grigio.

Si intitola “IMMUNODEFICIENTI” ed è il primo fumetto interattivo dello storico gruppo teatrale salentino de I MalfAttori, composto da Gian Paolo Viva, Sabina Blasi, Sergio Orlanduccio e Roberto Rovito. Con la comicità e lo humor che li contraddistingue hanno messo nero su bianco una nuova storia originale, interamente raccontata in dialetto salentino (con sottotitoli in italiano). Protagonista è Luca, emigrato in Svizzera costretto a far ritorno in terra natia per accudire la madre e a cercare di trovare, poi, un nuovo equilibrio familiare, economico e sociale, tra vecchie abitudini e nuove conquiste.

 

Il libro verrà presentato lunedì 19 luglio alle ore 22.00 a Novoli in piazza Aldo Moro, con la partecipazione dell’editore Lorenzo Palumbo (Vesepia) e dei componenti del gruppo teatrale de I MalfAttori. Seguirà spettacolo (gratuito, nell’ambito dei festeggiamenti in onore della Maria SS. Madonna del Pane di Novoli). 

 

A trasformare in fumetto le vicende di Luca & Co scritte da I MalfAttori per sorridere degli stereotipi del Sud e indagare dove risiede veramente la nobiltà d’animo, è stata la matita di Giuseppe Sansone, disegnatore e fumettista Disney di origini pugliesi: ha messo la sua esperienza a servizio della storia rendendola visibile al lettore come un film che si anima tra le pagine.

In verità è proprio un’animazione a completare l’opera: tutti i tredici capitoli del fumetto si concludono con uno o due qrcode inquadrando i quali, attraverso l’app Vesepia, si potranno vedere i mini film di fine capitolo ovviamente interpretati da I MalfAttori.

 

IMMUNODEFICIENTI” si presenta con centoventuno pagine di “strisce” e oltre due ore di contenuti multimediali, tra cui anche venti esclusive e divertenti barzellette interpretate dai MalfAttori per questa pubblicazione, il tutto volutamente in bianco e nero, con una chiara ispirazione “vintage”, in memoria di quelle storie in bianco e nero che su carta o tv bastavano eccome a intrattenere l’intera famiglia.

 

“Abbiamo pensato a questo libro come ad una medicina, sia per noi che lo abbiamo scritto in questo lungo periodo di distanza dalle scene ma soprattutto per tutti coloro che vogliono recuperare il tempo perso e ridere, in casa, in viaggio, al mare, in montagna – dicono I MalfAttori. Vorremmo ritrovarci nelle vostre borse da spiaggia, “sfogliati” sotto gli ombrelloni, nelle valigie di salentini e turisti. Immunodeficienti è il nostro souvenir per quest’estate 2021”.

Immunodeficienti Pagina 86 – Sta me stona

“Speriamo di cuore di essere contagiosi (liberando questa parola dalle sue più recenti e infauste connotazioni) come una bella e sana risata, che è una vera e propria medicina – dice l’editore Lorenzo Palumbo. Una medicina, questa che vi prescriviamo, che fin dalle prime dosi vi catapulterà nell’esilarante mondo de I MalfAttori”.

[ngg src=”galleries” ids=”87″ display=”basic_slideshow”] 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it