Meditazione, yoga, veganesimo, spiritualità. Ma non solo. La 7^ edizione del Cosmic Fest, che quest’anno si terrà nuovamente nel cuore del capoluogo barocco, offrirà eventi inediti e del tutto originali, come i nuovi approcci alla medicina olistica, gli studi sull’antica arte dello sciamanesimo e non mancheranno come sempre i concerti, gli spettacoli, i workshop e gli appuntamenti dedicati ai più piccoli.

Il calendario degli eventi è denso e si concentrerà in sette giornate, dal 16 al 22 agosto, presso la Biblioteca Bernardini e il Convitto Palmieri di Lecce.

I posti per ogni iniziativa sono limitati, nel pieno rispetto della normativa anti-covid, ed è obbligatoria l’iscrizione online.

Alcune anticipazioni del Festival

Tra gli ospiti più attesi di questa edizione vi sarà il dottor Claudio Pagliara che fornirà informazioni scientifiche sull’approccio olistico in medicina e su tutti i notevoli vantaggi in termini di benessere e salute psicofisica, partendo dal presupposto che l’aspetto mentale ed emotivo sono strettamente connessi.

Il messicano Agustìn Chaman (sciamano, scrittore, antropologo) introdurrà il pubblico alla pratica e ai segreti dello sciamanesimo, svelando il significato che sta dietro agli oggetti di potere e quanto la loro materializzazione possa essere di aiuto alla psiche, alle emozioni e all’energia, per attuare i processi di mutamento ed evoluzione.

Quest’anno la direzione del festival ha chiamato in cattedra docenti universitari come, per esempio , per le tematiche di cosmologia sciamanica il professor Stefano Beggiora, etnologo e indologo, docente di Etnografia dello Sciamanesimo presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia che sta riscuotendo un notevole interesse per i suoi studi transdisciplinare che guardano ad un modello bioculturale inclusivo delle differenze e alla pace fra i popoli e con la Terra.

Non mancheranno i concerti con gli artisti più apprezzati della scena nazionale e internazionale come Thea Crudi e l’arpista Marianne Gubri per un concerto spirituale tanto atteso, realizzando una meditazione e un seminario tra mantra e arpa, voce, harmonium, yoga, campane tibetane e suoni dall’India.

A salire sul palco del Cosmic Fest ci sarà anche il gruppo folk più premiato al mondo, il Canzoniere Grecanico Salentino che presenterà il nuovo album “Meridiana”.

E nella manifestazione ideata da Federico De Giorgi tornerà la voce principale dei Radiodervish, Nabil Bey che, insieme all’iraniano Pejman Tadayon, delizierà il pubblico con un inedito concerto con danzatrici e altri musicisti.

I serali riserveranno concerti con Ghetonìa, Emian, Transalento, Almoraima e diverse altre novità.

Sono previste anche le proiezioni di film in prima visione come “Hare Krishna” o il capolavoro di Jodorowsky “Santa Sangre” in prima visione nella proiezione in 4k. E, sempre per il settore cinema,

sarà ospite uno dei registi più in voga del panorama nazionale nell’ambito olistico Thomas Torelli, con una masterclass di cinema e delle anticipazioni in anteprima del suo film ultimo film “Il sentiero della Gioia” in uscita ad ottobre. Uno dei nomi di punta della programmazione è anche nel settore teatro che riserverà al pubblico del Cosmic un momento di ironia grazie allo spettacolo di cabaret con l’attore di Zelig, Gianni Cinelli, uno dei maggiori protagonisti della trasmissione di Canale 5 al fianco di Claudio Bisio e Michelle Hunziker.

Sono previste tantissime altre iniziative per il solito folto pubblico del Cosmic come: le lezioni di yoga per bambini e adulti, danze, cerchi al femminile e altri appuntamenti con ostetriche sulla tematica del parto naturale, insieme a meditazioni condotte da psicologi e operatori olistici professionisti.

Il programma completo degli eventi sarà disponibile a breve e consultabile sul sito ufficiale della manifestazione, ma intanto si può procedere alle iscrizioni visto che sul sito sono diverse le iniziative già annunciate nella pagina delle anticipazini: www.cosmicveganfest.it

Il festival Veg e Olistico conta, tra i suoi partner, il Polo Biblio Museale di Lecce, la Biblioteca Bernardini e Extraconvitto, Museo Castromediano, e si avvale del contributo della Regione Puglia – Assessorato all’Industria Turistica e Culturale con il Programma Straordinario di Cultura e Spettacolo 2020, la collaborazione e il patrocinio della Provincia di Lecce, della Città di Lecce, Istituto di Culture Mediterranee, CIttà di Montescaglioso, Can Armenteras, AmaTuLuna, Raiz Italiana, Fondazione Emmanuel, LecceVegan, LecceAntispecista, Arif Puglia, Magarini Children Center&Organic Dimostration Farm in Kenya, Pasticceria Ideal, Casa dei Maestri, Scuola Italiana di Scienze Naturopatiche.

Media Partner: Italia che Cambia, UAMTV

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it