Sono state consegnate venerdì , 3 settembre 2021,  al Polo Pediatrico dell’Ospedale “Vito Fazzi” di Lecce 10 nuove smart tv e un moderno video schermo donati da UniCredit allo scopo di favorire lo sviluppo della movietherapy, da tempo praticata in molte strutture ospedaliere, che utilizza il grande schermo come terapia di sollievo per aiutare i bambini a ridurre la percezione del dolore, contribuendo ad allentare l’ansia e lo stress dei piccoli pazienti.

L’acquisto delle moderne smart TV e del video schermo è avvenuto grazie al contributo di UniCredit in favore di Tria Corda Onlus, l’associazione fondata nel febbraio del 2012, nata per dare un’organizzazione razionale ed efficiente all’area pediatrica salentina, che intende sviluppare e potenziare il progetto “Tria Corda Movie”, una iniziativa solidale che utilizza il grande e il piccolo schermo come terapia di sollievo, con programmi mirati per pazienti e familiari. “Tria Corda Movie” ha, infatti, come obiettivo quello di realizzare spazi attrezzati come una sala cinema e mediateca all’interno della struttura ospedaliera, totalmente  accessibili, per migliorare le condizioni e la qualità della vita dei piccoli pazienti e dei loro familiari, alleviando il soggiorno per i periodi di degenza, utilizzando il cinema, l’intrattenimento e la cultura in generale, come  terapia di sollievo del dolore e di aggregazione sociale.

Il sostegno di UniCredit è stato realizzato grazie ai fondi del Progetto “Carta E”, la carta di credito a contribuzione etica che, con il semplice utilizzo e senza alcun costo aggiuntivo, alimenta un fondo destinato a sostenere iniziative di solidarietà sui territori.  “Siamo particolarmente orgogliosi di questo contributo – spiega Annalisa Areni, Regional Manager Sud di UniCredit – che mira ad alleviare il periodo di degenza dei giovani pazienti e delle loro famiglie, utilizzando la cultura e le arti visive come strumento di sollievo del dolore. Il cinema ha un grande potenziale palliativo e sappiamo quanto sia difficile affrontare sotto il profilo psicologico, in particolare per i più giovani, la permanenza in ospedale. Per questo motivo abbiamo deciso di offrire un supporto concreto a un progetto portato avanti con impegno e determinazione da una onlus che opera da tempo per offrire un importante servizio per migliorare le condizioni e la qualità della vita dei piccoli pazienti e dei loro familiari”.

La collaborazione con l’Università del Salento – ha affermato il Presidente di Tria Corda Onlus, il Dottor Antonio Aguglia attraverso la sottoscrizione di una partnership con il DAMS, consentirà di arricchire  l’iniziativa con percorsi mirati ad approfondire di volta in volta tematiche differenti e in stretta connessione con le diverse patologie presenti nei reparti. Accanto a loro due Associazioni culturali leccesi (Nasca e Officina visioni) che attraverso accordi di partnership, animeranno concretamente l’attività e il coinvolgimento emotivo ed intellettuale dei piccoli pazienti, attraverso cineforum programmati ove si parteciperà proattivamente alla “lettura” delle storie proiettate. Tutto ciò grazie ad UniCredit e al Progetto Carta E, che ci hanno consentito di acquistare delle nuove smart tv che possono collegarsi a canali tematici quali Disney Channel e a piattaforme virtuali dedicate a piccoli spettatori, oltre che il video schermo, protagonista del vero e proprio Cineforum di presenza, non appena la pandemia sarà un problema superato”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it