Assistiamo ultimamente a segnalazioni che evidenziano come in alcuni casi le piste ciclabili vengano impiegate impropriamente.
Segnalare episodi di inciviltΓ  Γ© sicuramente utile per auspicare un maggior senso civico ma l’argomento sembra sia diventato un modo per screditare le piste ciclabili.
Si proprio così screditare le piste ciclabili. Sembra assurdo perché queste rappresentano uno strumento di crescita per la società civile, di sostenibilità ambientale, espressione di una città moderna, dinamica e funzionale. Opere con cui ogni cittadino puó in sicurezza spostarsi in bici oppure pedalare in compagnia dei propri figli, per di più in una città pianeggiante come la nostra.

Pista ciclabile lungomare via Emanuele Filiberto Santa Maria al bagno marina di NardΓ² @2022lorasalento
Pista ciclabile lungomare via Emanuele Filiberto Santa Maria al bagno marina di NardΓ² @2022lorasalento

 

 

 

 

 

Chi le critica poi Γ© il primo ad utilizzarle in altre localitΓ , ma a NardΓ² no, perchΓ© deve restare un paesino. Ed invece quel paesino in questi ultimi anni si Γ© evoluto e non vuole piΓΉ tornare indietro.
Assurdo poi invocarne l’inutilitΓ  per il poco utilizzo, come se dovessimo anche eliminare i marciapiedi perchΓ© usati poco e buttare i pedoni nel traffico. Ed a proposito di traffico, forse proprio in questi tempi di prezzi alle stelle dei carburanti bisogna anche guardare alla opportunitΓ  che le piste ciclabili offrono, spostamenti a costo zero. L’ argomento secondo noi dovrebbe rappresentare uno spunto di riflessione per attivare meccanismi virtuosi volti a farci diventare i promotori di un cambiamento delle nostre abitudini e incentivare un uso corretto di questi percorsi protetti. Per questo studieremo e proporremo delle iniziative ad hoc e abbiamo deciso, nel frattempo, di aggiungere alle nostre attivitΓ  oltre alle classiche riunioni anche delle pedalate serali di gruppo che naturalmente saranno anche aperte a tutti i cittadini.
“Tu sei NardΓ³” Γ¨ e sarΓ  sempre favorevole ad ogni tipologia di mobilitΓ  sostenibile.

Fabio Chiffi (𝙏π™ͺ π™¨π™šπ™ž 𝙉𝙖𝙧𝙙𝙀’)
Luciano D’Ostuni (𝙏π™ͺ π™¨π™šπ™ž 𝙉𝙖𝙧𝙙𝙀’)

#pistaciclabile #futuro #nardΓ³ #TuseiNardΓ²

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalitΓ  di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilitΓ  di raccolta dati non puΓ² essere esclusa al di lΓ  di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies Γ¨ facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito Γ¨ protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalitΓ  di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessitΓ  di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it