A Torre Squillace si riaccende il mito di Lucio Battisti grazie a una statua in bronzo che l’amministrazione comunale inaugurerà sabato 6 agosto su lungomare Cristoforo Colombo. L’opera sarà posta a pochi metri dall’abitazione che negli anni tra il 1969 e il 1973 fu di proprietà di Mogol e che ospitò spesso proprio il cantautore di Poggio Bustone. Come ha confermato lo stesso paroliere qualche anno fa, in quella casa nacquero alcune delle canzoni più belle del celebre duo della musica leggera italiana.La statua è stata commissionata a Dario Tarantino, che ha realizzato un modello in argilla a grandezza naturale basandosi su alcune immagini dell’artista e che ha poi seguito i successivi passaggi dello stampo in gesso e della fusione in bronzo eseguiti dalla “Fonderia artistica prof. Magnifico Michele” di Modugno (Bari). Un lavoro complesso, durato alcuni mesi, che ha esaltato l’estro e le capacità del cinquantenne scultore neretino, figlio di Giuseppe Tarantino, nel cui laboratorio artigianale ha imparato sin da giovanissimo i segreti del mestiere e ha affinato il talento artistico sulla pietra leccese, realizzando intagli e decorazioni, ma soprattutto sculture ricavate interamente a mano da monoliti. La sua passione lo ha portato a spaziare tra design contemporaneo, musica e tutte le arti, spingendolo a una predilezione per l’esaltazione delle donne. Nel 2014 l’incontro con il pittore di fama internazionale Dirk Verdoorn, che lo ha accompagnato nel fondamentale progetto artistico “In Sincrono”, da cui scaturisce la partecipazione a numerose collettive nazionali e internazionali (come l’Art Shopping di Parigi nelle sale del Louvre) e a una serie di mostre personali a Lecce, Ostuni, Roma e Bari. Collabora con gallerie d’arte nazionali ed internazionali, soprattutto in Francia, sostenuto da “Le Galerie Cantele” ad Honfleur. In questi giorni una sua personale è visitabile in città in corso Vittorio Emanuele n. 8.Ospite speciale della serata sarà Andrea Barbacane, nipote di Lucio Battisti. Il taglio del nastro è previsto alle ore 19, alla presenza, tra gli altri, del sindaco Pippi Mellone e dell’assessora alla Cultura Giulia Puglia.“Anche a distanza di molti anni – ricorda Giulia Puglia – è ancora viva la traccia della presenza di Mogol e Battisti nei ricordi e nel sentimento comune dei residenti di Torre Squillace. Ma non solo dei residenti, perché sono tanti i visitatori della marina incuriositi dai luoghi che hanno ispirato due giganti della musica e della cultura popolare italiana. La statua è un simbolo con il quale abbiamo voluto dare un senso tangibile di questa incredibile vicenda storica, accanto alla casa di Mogol, ai ricordi della gente e ai racconti più o meno leggendari di quel periodo”.La serata proseguirà poi Il nostro canto libero, che a partire dalle ore 21:30 vedrà esibirsi la live band “La storia siamo noi”. Si tratta di una iniziativa artistica di Torre Squillace A.P.S. associazione di promozione sociale presieduta da Enrico Cordella, con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia di Lecce e Comune di Nardò. Una carrellata “amarcord” dei grandi successi di Battisti eseguiti dalla band nata nel 1998, pochi giorni dopo la scomparsa dell’artista, e composta da Piero Plantera (voce e piano), Mimì Petrucelli (voce e chitarre), Roberto Duma (batteria), Dario Cota (tastiere), Umberto Malagnino (basso) ed Enrico Duma (chitarre). Nel corso del concerto sono previsti alcuni intermezzi dedicati agli interventi di Andrea Barbacane, che racconterà aneddoti sulla vita di Battisti e che si sottoporrà alle domande e alle curiosità del pubblico, e una speciale dedica da parte degli organizzatori all’impegno degli operatori sanitari.Gli organizzatori hanno previsto l’allestimento di stand gastronomici e di un angolo dedicato alla vendita di t-shirt dedicate a Lucio Battisti.

 

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it