“Grazie al lavoro del Governo e della Ministra per le pari opportunità Elena Bonetti, un altro obiettivo del PNRR è stato raggiunto.

Sono state pubblicate le graduatorie per asili nido e scuole dell’ infanzia, a cui sono destinati oltre 3 miliardi di euro per 2.190 interventi, il più grande investimento che sia stato mai realizzato per l’educazione dei più piccoli. 

Oltre la metà di queste risorse andrà alle regioni del Mezzogiorno.

Ciò significa che in tantissimi comuni saranno costruiti nuovi edifici da destinare ad asili nido e poli per la prima infanzia e in altri verranno riconvertiti, riqualificati e ampliati edifici già esistenti.

Così non solo verrà assicurato il diritto all’istruzione per i più piccoli, ma si faciliterà anche l’occupazione delle donne alleggerendo il carico di lavoro di cura della famiglia e si ridurrà il divario tra Nord e Sud. 

Questa è la politica del fare a cui noi di Italia Viva ci appelliamo.

Quella che migliora concretamente la vita dei cittadini e delle cittadine, crea opportunità di crescita nei territori e riduce le disuguaglianze sociali.

Sono fatti, non parole. 

Il governo, nonostante le difficoltà, fino all’ultimo giorno si sta impegnando nel far sì che gli obiettivi del PNRR siano raggiunti. 

Ed è molto importante che nei prossimi mesi si dia continuità al lavoro svolto perché non vada perso. 

 

Italia Viva ha tutte le intenzioni di seguire la strada tracciata da Draghi, che a oggi è l’unica dimostratasi vincente. 

 

Ecco la lista dei comuni della provincia di Lecce e di Brindisi ammessi ai finanziamenti:

 

ASILI NIDO

PROVINCIA DI LECCE

 

– Comune di Carpignano Salentino, 1.330.000,00 €, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Melissano, 2.112.000,00 €, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Supersano, 2.010.020,00 €, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Poggiardo, 1.500.000,00 €, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Surbo, 1.500.000,00 €, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Diso, 1.165.600,00 €, demolizione e ricostruzione di edifici pubblici già destinati ad asili nido e scuole di infanzia o da destinare ad asili e/o scuole di infanzia 

– Comune di Nardò, 975.000,00 €, riqualificazione funzionale e messa in sicurezza di edifici scolastici destinati ad asili nido e scuole di infanzia che consentano il recupero della struttura per la creazione di nuovi posti 

– Comune di Galatone, 2.002.371,00 €, demolizione e ricostruzione di edifici pubblici già destinati ad asili nido e scuole di infanzia o da destinare ad asili e/o scuole di infanzia 

– Comune di Taurisano, 1.240.000,00 €, riconversione di edifici pubblici da destinare ad asili e scuole di infanzia

– Comune di Specchia, 1.600.000,00 €, demolizione e ricostruzione di edifici pubblici già destinati ad asili nido e scuole di infanzia o da destinare ad asili e/o scuole di infanzia 

– Comune di Sannicola, 570.000,00 €, riqualificazione funzionale e messa in sicurezza di edifici scolastici destinati ad asili nido e scuole di infanzia che consentano il recupero della struttura per la creazione di nuovi posti 

– Comune di Calimera, 1.800.000,00 €, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Scorrano, 985.624,00 €, riqualificazione funzionale e messa in sicurezza di edifici scolastici destinati ad asili nido e scuole di infanzia che consentano il recupero della struttura per la creazione di nuovi posti 

– Comune di Lecce, 1.563.500,00 €, riqualificazione funzionale e messa in sicurezza di edifici scolastici destinati ad asili nido e scuole di infanzia che consentano il recupero della struttura per la creazione di nuovi posti 

 

PROVINCIA DI BRINDISI 

 

– Comune di San Vito dei Normanni, 1.925.978,80 €, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Brindisi, 1.680.000,00 €, demolizione e ricostruzione di edifici pubblici già destinati ad asili nido e scuole di infanzia o da destinare ad asili e/o scuole di infanzia 

– Comune di Ostuni, 600.000,00, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Brindisi, 2.450.000,00 €, riconversione di edifici pubblici da destinare ad asili e scuole di infanzia. 

– Comune di San Pancrazio Salentino, 1.000.000,00 €, nuova costruzione di edifici da destinare ad asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Cisternino, 628.995,00 €, ampliamenti di edifici scolastici esistenti e finalizzati alla realizzazione di asili nido e scuole di infanzia 

 

POLI INFANZIA

PROVINCIA DI LECCE

 

– Comune di Parabita, 2.400.000,00 €, demolizione e ricostruzione di edifici pubblici già destinati ad asili nido e scuole di infanzia o da destinare ad asili e/o scuole di infanzia 

– Comune di Tuglie, 560.000,00 €, ampliamenti di edifici scolastici esistenti e finalizzati alla realizzazione di asili nido e scuole di infanzia 

– Comune di Aradeo, 1.848.000,00 €, demolizione e ricostruzione di edifici pubblici già destinati ad asili nido e scuole di infanzia o da destinare ad asili e/o scuole di infanzia 

 

PROVINCIA DI BRINDISI

– Comune di Torre Santa Susanna 2.650.000,00, demolizione e ricostruzione di edifici pubblici già destinati ad asili nido e scuole di infanzia o da destinare ad asili e/o scuole di infanzia 

 

– Comune di Ostuni, 1.000.000,00 €, riqualificazione funzionale e messa in sicurezza di edifici scolastici destinati ad asili nido e scuole di infanzia che consentano il recupero della struttura per la creazione di nuovi posti 

 

– Comune di Torchiarolo, 2.600.000,00 €, demolizione e ricostruzione di edifici pubblici già destinati ad asili nido e scuole di infanzia o da destinare ad asili e/o scuole di infanzia.”

 

Così Soave Alemanno, deputata di Italia Viva, in un post su Facebook.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it