Al via il 26 – 27 settembre, presso Le Sorgenti della Comunità Emmanuel (S.S. Lecce – Novoli), il summer camp per docenti “Progettazione di percorsi di educazione alla cittadinanza sostenibile” promosso e organizzato da Coordinamento provinciale di Lecce di Libera Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, in collaborazione con Unisalento.

PartecipAzione Libera è lo slogan dell’iniziativa culturale, totalmente gratuita, CHE si propone di aprire uno spazio aperto di riflessioni ed esperienze didattiche con al centro un tema sempre attuale come la LIBERTA’.

Viviamo un tempo strano, con la digitalizzazione dei costumi, il principio di realtà è stato sostituito dal principio di reality, siamo all’era del tempo acrono privo di sequenze e di cicli – un web tempo che non ha passato né futuro solo passato prossimo, per cui perde valore ciò che nel tempo si è costruito ed al tempo è debitore come l’esperienza e la competenza. Se tutto è contemporaneo conta solo l’immediato non ciò che si è accumulato ed anche la memoria viene spesa come nostalgia da rivivere, come un oggetto vintage da acquistare e consumare. Viviamo in un momento strano l’idea di non essere connessi ci fa sentire al buio, al contrario la vita è luce al di là delle connessioni virtuali , dietro ogni connessione c’è un incrocio, dietro quell’incrocio c’è un territorio, quel territorio ha un paesaggio e quel paesaggio ha una storia.

Ora tutti giudicano tutto in virtù di una malintesa sovranità dei cittadini; si pretende di giudicare eventi e persone dal basso. Ignoranza e arroganza si sposano e trinciano giudizi sprezzanti e comportamenti conseguenti nel nome sacro della libertà e dei diritti. La perdita della fede, della fiducia nell’autorità si è abbinata alla perdita di sapere, al disprezzo per la cultura, al rifiuto della conoscenza che è un cammino difficile, spinoso, in cui si formano inevitabili gerarchie di comprensione. Una società deperisce se non crede in niente, non pensa, non studia, non rispetta le differenze, i ruoli e i livelli di conoscenza.

La libertà con i suoi corollari di uguaglianza, partecipazione, legalità, saranno materie di laboratorio, dove si confronteranno esperienze didattiche diverse e tutte con un approccio multidisciplinare, ricerche e studi di docenti particolarmente qualificati, che si confronteranno con i discenti per riflettere su nuove metodologie didattiche e su processi di apprendimento rivolti ai temi della nuova cittadinanza digitale e sostenibilità ambientale.

Il contrasto alla illegalità nelle sue svariate forme: criminalità organizzata, corruzione, violenza di genere, bullismo ecc… è una battaglia di LIBERTA’ che per avere successo necessita dell’impegno di tutti gli attori della società, ecco che i laboratori del nostro summer camp hanno l’ambizione di una progettualità che potrà incidere sulle nostre generazioni future rendendole più libere.

Si allega il programma didattico e le modalità di iscrizione gratuita.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it