Il Consiglio comunale, nel corso della seduta di ieri sera, ha approvato sia il bilancio consolidato 2021 che la variazione al bilancio di previsione 2022/2024. Il primo consente di rappresentare in modo veritiero e corretto la situazione finanziaria e patrimoniale e il risultato economico della complessiva attività svolta dall’ente attraverso le proprie articolazioni organizzative, i suoi enti strumentali e le sue società controllate e partecipate, aggregando quindi i numeri del bilancio dell’ente con quelli dei bilanci delle società partecipate (in questo caso Consorzio Asi e Teatro Pubblico Pugliese). Con la seconda si apporta una modifica al bilancio di previsione nel corso dell’esercizio che può riguardare sia le entrate che le spese. In questo caso, si tratta di una variazione da 6,3 milioni di euro.
“Da un punto di vista politico – ha sottolineato in aula l’assessore al Bilancio Gianpiero Lupo – sono contento che l’amministrazione sia arrivata a trattare la variazione come routine e non come straordinaria, come accaduto negli ultimi anni. È una variazione importante che compendia le richieste degli assessorati e quindi bisogni ed esigenze della città e che fa fronte alle maggiori spese. Per esempio, ai 280 mila euro di maggiori costi energetici per gli immobili comunali, ai 220 mila euro degli adeguamenti contrattuali del personale dell’ente, ai 35 mila euro per la segnaletica stradale o ai 60 mila euro per la manutenzione degli immobili scolastici. Ma l’ente ha una significativa solidità complessiva dal punto di vista finanziario, come emerge anche dal bilancio consolidato”.
Un’altra importante delibera approvata ieri sera, tra le altre, è quella relativa all’approvazione del progetto definitivo e all’adozione della variante urbanistica per la costruzione della bretella di collegamento tra la rotatoria di via Dalla Chiesa e la rotatoria sulla strada provinciale 359 Nardò-Galatone. Un’opera importante che migliorerà la viabilità della zona anche in previsione della ultimazione dei lavori della piscina in via Dalla Chiesa.
Il Consiglio comunale, poi, ha proceduto alla nomina delle componenti della nuova Commissione cittadina per le Pari Opportunità. Si tratta di Serena Filieri, Federica Ruggeri, Valentina Russo, Ilenia Marsella, Stefania Re, Mariangela Filieri, Marzia De Giorgi ed Emanuela Chirico.
Infine, il Consiglio ha votato l’adesione al Patto dei Sindaci per l’Energia e il Clima, condividendo dunque l’impegno dei sindaci e delle amministrazioni locali a dare un adeguato contributo al raggiungimento dei risultati di tutela ambientale e contenimento delle emissioni inquinanti perseguiti dalle politiche comunitarie. Oltre ad attuare nel proprio territorio scelte energetiche e ambientali che consentano di migliorare considerevolmente la qualità della vita e della salute dei cittadini.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it