Torna Nardò, si accende il Natale, l’ormai tradizionale calendario cittadino degli appuntamenti e dei progetti per il Natale. Un lavoro messo a punto dagli assessorati alla Cultura e Marketing territoriale, al Turismo e Spettacolo e al Commercio, con la collaborazione di associazioni, aziende, organismi di solidarietà, enti culturali, artisti e che alimenterà il clima di festa in città sino all’Epifania.
Un clima innescato dallo spettacolo delle luminarie (su un progetto di Decolux Luminarie), un “abito” che la città indossa in occasione del periodo natalizio, a partire dal 7 dicembre in occasione della Notte Bianca del Commercio. Il tema delle luminarie quest’anno è un evidente richiamo alla tradizione salentina delle feste patronali, che mescolerà l’atmosfera natalizia all’identità del territorio.
Nel programma di Nardò, si accende il Natale ci sono la musica, la cultura, il teatro, la gastronomia, tanta attenzione per i più piccoli e un occhio particolare per il patrimonio della città e le tradizioni. Da segnalare i concerti di Neretum Classica (4, 19, 26 e 27 dicembre), la fiaccolata dell’Immacolata (8 dicembre), il Mercatino dell’Immacolata in piazza Battisti (8, 9, 10 e 11 dicembre), il concerto con coro gospel in cattedrale (11 dicembre), il giocoliere natalizio e lo spettacolo di fuoco con tombolata (17 dicembre), l’evento “Bollicine nelle dimore storiche” (17 e 18 dicembre) con la visita alle residenze di pregio e alle dimore storiche del centro storico abbinata a una degustazione dei vini delle etichette del territorio, il concerto La Santa Allegrezza (canti di Natale) con Dario Muci e Enza Pagliara (18 dicembre), le pastorali natalizie per le vie della città (18 e 24 dicembre), il concerto Diamanti di Alex Zuccaro (22 dicembre), il concerto di Natale in cattedrale con Gabriele Papadia (23 dicembre), lo spettacolo teatrale Califano. Un bastardo venuto dal Sud a cura di Pietro Genuardi. Dal 3 dicembre al 6 gennaio ci sarà poi “Il Mondo segreto di Babbo Natale”, la visita nei sotterranei del castello per adulti e bambini. Mentre l’Eclettico Castello propone un calendario specifico con una serie di iniziative per tutti: mercatini, visite guidate, spettacoli e tanto intrattenimento per bambini. Torneranno poi l’iniziativa Chiese Aperte e il trenino natalizio.  
Il dettaglio con tutti gli eventi, le date, i luoghi e altre info sono disponibili al link https://www.comune.nardo.le.it/it/news/nardo-si-accende-il-natale-2022.
“È una rassegna per valorizzare il Natale, ma anche il patrimonio della città e le tradizioni – dice l’assessora alla Cultura e Marketing territoriale Giulia Puglia – cercando di soddisfare i gusti dei neretini e di tutti coloro che nel periodo delle festività saranno a Nardò. Ci sono cultura, arte, solidarietà e tante cose per i bambini, insomma nessuno resterà deluso”.
“Oltre al significato intimo delle festività – aggiunge l’assessore al Turismo e allo Spettacolo Giuseppe Alemanno – è chiaro che il Natale è anche momento di svago e di leggerezza, che può arrivare per esempio da una sortita nelle tradizioni, nei riti e nelle eccellenze. Pensiamo che la città, grazie a questo programma, possa diventare certamente più attrattiva”. 
“È un calendario – chiude il consigliere delegato al Commercio e alle Attività Produttive Lelè Manieri – per tutti e con tutti. Nel senso che abbiamo cercato di rendere ogni concittadino artefice del Natale e dei suoi momenti. Credo che ci sia molta attenzione anche per i commercianti neretini, a partire dalla Notte Bianca”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it