A seguito dell’enorme successo di pubblico della sua mostra, ospitata nel chiostro dei Carmelitani dal 4 all’11 dicembre scorsi, l’amministrazione comunale ha voluto consegnare una targa al pittore Antonio Caracuta. Il sindaco Pippi Mellone, l’assessora alla Cultura Giulia Puglia e il consigliere Gianluca Fedele (che ha curato l’organizzazione della mostra) hanno ringraziato l’artista originario di Carmiano, donandogli la targa con la scritta “Al maestro Antonio Caracuta, il pittore dei carcerati, che tenne una mostra pittorica a Nardò, testimonianza di un’esistenza dedicata all’arte e alla solidarietà”.“Ci ha sorpreso abbastanza – spiega Gianluca Fedele – la grandissima partecipazione dei neretini e non solo dei neretini alla mostra di Caracuta. In molti hanno apprezzato le opere e ne hanno acquistata qualcuna, mostrandosi incuriositi dalla sua bravura e anche dalla sua saggezza e dal suo originale punto di vista sull’arte, sulla fede e sulla vita. Non è facile portare in pochi giorni tante persone a visitare una mostra d’arte, nonostante sia un artista con un curriculum ormai di livello internazionale. La targa è stato un piccolo riconoscimento e anche un modo per ringraziarlo”.Lo stesso Antonio Caracuta ha voluto donare alla città una splendida opera pittorica raffigurante un ulivo, tipico del paesaggio di Nardò e del Salento. “Con questo omaggio – ha detto l’artista – voglio ricambiare l’immensa sensibilità con la quale Nardò mi ha accolto, un affetto dimostrato non solo con la mostra, ma con i tanti laboratori realizzati coi bambini e gli insegnanti delle scuole primarie neretine. Esperienze, volti ed emozioni uniche che porto nel cuore. La scelta dell’ulivo è tutt’altro che casuale, perché ha rappresentato nell’immaginario di tutti la bellezza e la forza dei nostri paesaggi, oggi tristemente devastati dalla maledetta Xylella. Un auspicio e una preghiera, quindi, affinché la nostra terra risorga e si possa tornare ad apprezzare ancora la grande bellezza”.Antonio Caracuta è nato a Carmiano 73 anni fa. Appassionato di arte e di pittura sin da bambino (ha iniziato utilizzando carboni sui muri come remoti graffiti o disegnando sulla carta da pesce), ha vissuto in una famiglia molto povera senza mai smettere di catturare pensieri, immagini, sogni e sentimenti, dando loro libertà ed espressione sulla tela. Un anelito verso l’arte che non ha perso nemmeno quando la sua casa era vessata dai debiti e quindi dai creditori, una fase dell’età giovanile che gli ha generato una rabbia perenne contro le oppressioni e in difesa dei più deboli, dei sofferenti, dei bisognosi che vorrebbero far fronte alle situazioni più difficili per riscattarsi. Uomo di grande fede e tenacia, perché ha saputo lottare tra le incomprensioni, i disagi di una vita sofferta e travagliata, è autore di numerosissime opere, per le quali ha ottenuto riconoscimenti sia in Italia che all’estero, guadagnandosi stima e fama internazionale. Ha esposto in carceri, caserme, scuole, chiese, ospedali, case di cura. Per la sua recente fase stilistica è stato coniato il temine “intensismo”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it