In occasione di questa ricorrenza internazionale proclamata dall’ONU nel 2005 per ricordare tutte le vittime dell’Olocausto, nel giorno in cui fu liberato il campo di sterminio di Auschwitz, il Comune di Galatone celebra e “ricorda” questa giornata con una serie di appuntamenti.
Proprio il prossimo 27 gennaio, alle ore 12, in diretta sul canale webtv.camera.it/conferenze_stampa il nostro concittadino onorario Prof. Mirko Grasso, presenterà il suo ultimo volume “Contro le leggi razziali, Benedetto Croce e la lettera di Antonio de Ferrariis Galateo sugli ebrei”, nella sala stampa della camera dei deputati.
Nel 1938 Benedetto Croce pubblica un’epistola di Antonio de Ferrariis detto il Galateo (1444-1517) sul tema della tolleranza e delle incomprensibili chiusure che allora si verificavano verso gli ebrei. Il filosofo, intransigente difensore della libertà, compie questa operazione perché contrario al clima dell’epoca che poi sfociò nelle leggi razziali volute da Mussolini e per questa iniziativa fu aspramente criticato dalla stampa fascista. La lettera dell’umanista fu scritta in occasione del matrimonio del figlio del conte Belisario Acquaviva con una donna discendente da una famiglia di ebrei convertiti. Il fatto aveva suscitato scalpore negli ambienti della corte napoletana. Galateo nel suo scritto sradica con efficacia ogni pregiudizio antisemita e con particolare perizia e profondo acume Croce riporta nell’attualità il pensiero del grande umanista leccese, in una fase storica che di lì a poco avrebbe condotto all’inverno della guerra e delle persecuzioni in Europa.
Lo stesso volume sarà presentato, in forma diversa e con il contributo del Prof. Francesco Danieli e la testimonianza dei ragazzi galatonesi partiti con il Treno della Memoria 2023 presso le scuole secondarie di primo grado della città martedi 31 Gennaio alle ore 11.00.
Un altro importante appuntamento è fissato per la sera del 27 gennaio quando, alle ore 20.30 nella saletta del Palazzo Marchesale, andrà in scena il reading di “Sacrificio. Naufragi dell’umanità” con gli Allievi Attori della Scuola di Teatro Centro di Formazione e Ricerca dell’Attore, per la regia di Salvatore Della Villa. Decisamente lontano dal “Mai più!”, espressione che spesso si sente ripetere a proposito della ‘Giornata della memoria’, lo spettacolo Sacrificio. Naufragi dell’umanità è un gesto teatrale di rispetto, del rispetto che scaturisce da un’atroce memoria non sepolta. Tanti sono i naufragi dell’umanità. Perdurante il Sacrificio.
L’Assessore alla Pubblica Istruzione
Valentino Moretto
Il Consigliere delegato alla Cultura
Alessandro Vinci
Il Sindaco
Flavio Filoni
Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it