Dopo l’azzeramento e 48 ore di verifica politica, il sindaco Pippi Mellone firma il decreto di nomina della nuova giunta. Le novità sono l’ingresso di Marcello Greco nella squadra di governo e la contestuale uscita di Gianpiero Lupo e una più ordinata ed efficace redistribuzione di qualche delega, maggiormente funzionale al perseguimento degli obiettivi programmatici.

Il primo cittadino, dunque, riparte da Maria Grazia Sodero, che vede confermati il ruolo di vicesindaco e le deleghe a Servizi Sociali, Emergenza abitativa e Piano sociale di zona, e da Andrea Giuranna, che conserva le deleghe a Urbanistica, Verde pubblico, Parchi e Aree protette, Pug e Demanio. Qualche, piccola, novità per Oronzo Capoti, assessore a Lavori Pubblici, Pubblica illuminazione, Patrimonio e Manutenzione degli immobili comunali e delle strade, e Giuseppe Alemanno, assessore a Turismo, Marketing territoriale e Rapporti con il Gal Terra d’Arneo. La delega all’Ambiente, gestita dal sindaco Mellone in questa prima fase del secondo mandato, finisce a Giulia Puglia, insieme a Pubblica Istruzione e Formazione, Cultura, Musei, Biblioteca e Teatro comunale. Mentre il grosso delle deleghe dell’uscente Gianpiero Lupo è da oggi nelle mani di Sara D’Ostuni, assessora a Finanze, Tributi, Catasto, Risorse umane, Pari opportunità, Innovazione tecnologica e connettività. Il nuovo assessore, come detto, è Marcello Greco, quarantasette anni, ex consigliere comunale e componente dello staff del Sindaco (da cui si è dimesso). È l’assessore a Mobilità sostenibile, Polizia locale, Servizi demografici e Affari generali.

“Come promesso – dichiara il sindaco Pippi Melloneabbiamo “rimesso su strada” la giunta, che ha oggi una più lineare ed efficace distribuzione delle deleghe e che può contare su Marcello Greco, una persona molto preparata e capace, di cui mi fido moltissimo. Faccio a lui i migliori auguri di buon lavoro e nello stesso tempo ringrazio di cuore Gianpiero Lupo, che ha fatto un lavoro enorme e preziosissimo in tutti questi anni. La verifica era necessaria e l’abbiamo fatta nel modo più rapido e intelligente possibile, tenendo a mente che il nostro dovere principale è sempre quello di tutelare gli interessi di Nardò e dei neretini. La città, come ho detto, ne esce più forte. Auguro agli uomini e alle donne della giunta di ripartire con ancora più slancio e determinazione, abbiamo ancora tanta strada da fare”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it