Mellone : “Sarà la ditta Savina di Veglie a demolire l’Ex Gerontocomio di via Gallipoli. Libereremo così il quartiere da quello che sarebbe dovuto essere un gerontocomio ma che per decenni ha solo succhiato soldi dalle casse pubbliche, fino a diventare quel che è oggi: un irrecuperabile rudere che accoglie animali, degrado e sporcizia.
Con questa azione cancelliamo l’ennesimo monumento allo spreco, che da generazioni pesa sulle nostre spalle. Con dolore e rabbia spenderemo ben 705 mila euro – tanto costa! – per portare bellezza là dove la vecchia politica, per decenni, ha prodotto degrado e abbandono. Ma non solo: abbiamo candidato l’area a un bando PNRR, per realizzare proprio in questa area un intervento di edilizia sociale (social housing), con piccole abitazioni per anziani soli autosufficienti e numerosi ambienti comuni, come ambulatori e palestra, sale polifunzionali, solarium, zona lavanderia ecc.
Dopo l’Ecomostro dell’Incoronata, cancelliamo definitivamente un’altra incrostazione della vecchia politica e delle sue costose eredità. Una demolizione che facciamo con dispiacere (perché avremmo potuto investire questi soldi per altro), ma anche con gioia, perché da qui riparte la rinascita del quartiere. Da tempo abbiamo messo in soffitta l’idea di una “167-ghetto” per i meno fortunati. Con noi il quartiere è rinato: ristrutturazioni, arte, bellezza e vita nel cuore della Nardò del futuro!
Ai vecchi politici dico solo una cosa: strappate i vostri vecchi programmi elettorali con le mille promesse mai mantenute. A Nardò ci pensiamo noi!
Anche in questo 2023, io e tutti coloro che sono con me, stiamo scrivendo la Storia. Agli altri restano gli show, le vuote e inutili parole da comizietto elettorale, i giochetti rancorosi, le tentazioni malefiche… a tutto ciò noi rispondiamo sempre e solo coi fatti”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it