La quarta tappa, che si svolgerà martedì 13 maggio, partirà da Alberobello, celebre per i suoi trulli, e arriverà a Lecce dopo 180 km di percorso. Il tracciato inizierà in discesa nella prima parte, fino a Monopoli, per poi entrare nella provincia di Brindisi, risalire verso Ostuni e successivamente ridiscendere verso il versante orientale della provincia. Il percorso toccherà Francavilla Fontana, Oria, San Pancrazio Salentino e infine entrerà nella provincia di Lecce, con un finale che promette grande spettacolo nel capoluogo leccese.
Un tracciato suggestivo, lungo 187 km con 800 metri di dislivello, che attraverserà il cuore della Puglia, offrendo scorci mozzafiato e coinvolgendo attivamente il territorio.
Il Giro d’Italia 108 è in programma dal 9 maggio all’1 giugno e partirà dall’estero per la quindicesima volta nella storia, la prima dall’Albania. L’arrivo invece è fissato a Roma. Due le crono, sei le tappe per velocisti, otto di media montagna e cinque di alta montagna.