I Carabinieri della Compagnia di Gallipoli, in collaborazione con i colleghi del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità (N.A.S.) e del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.), coadiuvati da personale civile dell’Ispettorato del Lavoro di Lecce, hanno condotto un articolato e approfondito servizio di controllo finalizzato a contrastare il lavoro sommerso, le irregolarità nelle attività commerciali e a garantire la tutela della salute pubblica e della sicurezza stradale.
Questa azione rappresenta un ulteriore esempio dell’impegno dell’Arma dei Carabinieri nel mantenere alta l’attenzione sulla legalità e sul rispetto delle normative, fondamentali per il benessere di tutta la comunità salentina.
L’intervento ha interessato quattro attività commerciali ubicate nel territorio della provincia di Lecce, portando alla scoperta di numerose irregolarità e alla contestazione di violazioni di normative di settore. In particolare, sono stati individuati tre lavoratori irregolari su un totale di otto controllati, con conseguenti denunce e sanzioni amministrative. Due delle attività sono state immediatamente sospese, a testimonianza della fermezza delle autorità nel reprimere comportamenti illeciti e nel promuovere un’economia più sicura e rispettosa delle regole.
A Copertino, presso un autolavaggio, sono state riscontrate gravi irregolarità quali il mancato aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi (D.V.R.), l’assenza di sorveglianza sanitaria e la presenza di lavoratori irregolari. Queste mancanze rappresentano un rischio per la salute, la sicurezza dei lavoratori e dei clienti. Hanno portato alla sanzione di oltre diecimila euro e alla sospensione immediata dell’attività.
A Galatone, un’attività di somministrazione di alimenti e bevande è stata sottoposta a controlli che hanno evidenziato omissioni sulla sorveglianza sanitaria, mancata attuazione delle procedure di autocontrollo e la presenza di un lavoratore irregolare. Anche in questo caso, sono state applicate sanzioni per oltre diecimila euro e la sospensione dell’attività, a rafforzare l’importanza di rispettare le normative di settore per la tutela dei consumatori e dei lavoratori.
A Neviano, sono state controllate due attività di somministrazione di alimenti e bevande, riscontrando violazioni riguardanti la mancata prevenzione degli incendi e il mancato aggiornamento del D.V.R. (Documento valutazioni dei rischi n.d.r) In questo caso, le sanzioni comminate sono state di oltre tredicimila euro, sottolineando l’attenzione delle autorità anche alle norme di sicurezza antincendio e alla corretta valutazione dei rischi.
Nel complesso, le attività di controllo hanno coinvolto quattro aziende, verificato l’impiego di otto lavoratori, comminate sanzioni amministrative per quasi cinquantamila euro. La sospensione di due attività imprenditoriali testimonia l’impegno dei Carabinieri nel mantenere alta l’attenzione sulla legalità, sulla sicurezza sul lavoro e sulla tutela dei cittadini.
Sul fronte della sicurezza stradale, i militari dell’Arma hanno deferito in stato di libertà due uomini, rispettivamente di Nardò e Parabita, trovati alla guida di autovettura con tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, contribuendo così alla prevenzione di incidenti e alla tutela della vita delle persone. Inoltre, un giovane gallipolino è stato segnalato alla Prefettura di Lecce per il possesso di circa 0,5 grammi di sostanza stupefacente, verosimilmente marijuana, evidenziando l’impegno continuo delle forze dell’ordine nel contrasto allo spaccio di sostanze illegali.
I Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce continueranno a mantenere elevato il livello di attenzione sul territorio, promuovendo controlli costanti e mirati, con l’obiettivo di garantire legalità,
sicurezza e tutela della salute pubblica.
È importante sottolineare che i procedimenti si trovano nella fase preliminare e che l’eventuale colpevolezza in ordine ai reati contestati, dovrà essere accertata in sede di processo nel contraddittorio tra le parti.
Lecce, 30 aprile 2025

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it