NARDÒ – Informare, sensibilizzare, prevenire. Sono queste le parole chiave dell’incontro pubblico “Proteggi te stesso – I consigli delle Forze di Polizia per evitare le truffe”, organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Nardò con il patrocinio del Comune di Nardò. L’appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza e a ingresso libero, si terrà venerdì 9 maggio 2025 alle ore 19:00, presso il Teatro Comunale di Nardò.
La crescente diffusione di truffe, soprattutto informatiche, rende sempre più urgente un’azione concreta e capillare di informazione e prevenzione. L’iniziativa mira a fornire ai cittadini strumenti pratici per riconoscere i principali tentativi di raggiro e difendersi efficacemente.
Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali del Presidente della Società Operaia Giuseppe Guglielmetti, del Sindaco di Nardò Avv. Pippi Mellone, di S. E. Monsignor Fernando Filograna, Vescovo della Diocesi di Nardò-Gallipoli, e dell’ Assessore comunale Dott.ssa Giulia Puglia.
Seguiranno gli interventi di figure di rilievo delle Forze dell’Ordine, tra cui:
– il Commissario Capo della Polizia di Stato Dott. Marco Schirosi, dirigente della Sezione Operativa Distrettuale per la Sicurezza Cibernetica di Lecce;
– il Capitano Alessandro Monti, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Gallipoli;
– il Luogotenente Leonardo Guido, Comandante della Stazione dei Carabinieri di Nardò.
A moderare la serata sarà il Dott. Andrea Zacà.
Durante l’evento sarà inoltre presentato l’opuscolo informativo “Attenti al ladro e alle truffe”, redatto dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso: una guida semplice, concreta e ricca di consigli utili per prevenire i principali raggiri, dai falsi tecnici agli inganni online, fino alle frodi telefoniche.
“Proteggi te stesso” si propone come un momento di riflessione e confronto, volto a rafforzare la consapevolezza collettiva e costruire una comunità più attenta, informata e resiliente di fronte ai rischi dell’inganno.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
