Chiuse le iscrizioni per le cantine che parteciperanno a Radici del sud, il festival dedicato ai vitigni autoctoni del Mezzogiorno in programma a Carovigno (Brindisi) dal 4 al 9 giugno.Centosessantatre aziende di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia – circa 350 etichette in concorso – si sottoporranno al ricco wine-tasting composto da giudici internazionali e nazionali.

Un vero e proprio boom di adesioni che dal 2006 non subisce arresto, dimostrando la piena fiducia che le aziende vitivinicole ripongono nell’evento enogastronomico più importante del sud Italia. Saranno le loro perle enologiche le vere protagoniste e, un grande panel di esperti, avrà il compito di giudicare le migliori.

Ai vitigni saranno rivolti in modo particolare seminari tematici predisposti durante la loro permanenza al salone e tenuti da illustre personalità di studiosi ed esperti di settore che saranno a disposizione per approfondimenti su annate storiche e sui metodi di coltivazione e vinificazione.

Per due giorni (4-6 giugno) in programma incontri btob organizzati fra le aziende produttrici e i wine buyer internazionali dove si creeranno, in sale riservate ed accoglienti, momenti di business ma anche di formazione e informazione.

Dal 6 all’8 giugno poi le etichette saranno valutate da due differenti giurie, la prima composta da esperti internazionali e la seconda da esperti italiani, che avranno il compito di identificare i vini più rappresentativi di ogni singolo vitigno. Il wine-tasting si svolgerà rigorosamente alla cieca e con l’assegnazione di un punteggio da parte dei giurati.

Anche quest’anno collaborano alla realizzazione dell’evento per l’attività di divulgazione in Sicilia e Calabria, Francesca Tamburello e Giovanni Gagliardi che insieme al media partner LucianoPignatarowineblog, a Nicola Campanile, al sostegno dell’assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia, Pugliapromozione e la Provincia di Bari sono riusciti a coinvolgere per l’occasione ben 163 cantine e le massime competenze mondiali tra giornalisti di settore, compratori ed esperti in genere, motivo di grande richiamo per le aziende che parteciperanno.

La premiazione dei migliori vini avverrà pubblicamente solo il 9 giugno, giorno dell’apertura del Salone del Vino al pubblico e agli enoappassionati. Per un intero giorno (11-20) si potrà degustare nei vari stand allestiti ad hoc i tanti vini del sud, parlare direttamente con il produttore, conoscere aneddoti e le qualità organolettiche. L’evento, inoltre, ospiterà anche eccellenze gastronomiche locali a cui saranno riservati specifici spazi. Alle 18 sarà in programma il convegno dall’interessante argomento “L’economia vitivinicola del Sud al tempo della crisi” cui interverranno note personalità del settore e, momento clou, alle 19 saranno resi noti i nomi dei vini più apprezzati dalle due giurie della nona edizione

Ad arricchire poi la giornata conclusiva ci penseranno le “Isole del Food”, gli spazi tematici dedicati al talento dei migliori chef pugliesi. I maestri dei fornelli stupiranno il pubblico con performance culinarie abbinate alle tante etichette di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.

ELENCO DEFINITIVO CANTINE PER REGIONE

BASILICATA

1. A.A. GRIFALCO

2. BASILISCO

3. CANTINE DEL NOTAIO

4. CARBONE VINI

5. CASA MASCHITO

6. TENUTE IACOVAZZO

7. VIGNE MASTRODOMENICO

8. VIGNETI DEL VULTURE

9. A.A. MUSTO CARMELITANO

 

CALABRIA

1. ‘ AVITA

2. CATALDO CALABRETTA VITICOLTORE

3. G. CALABRESE VITICOLTORE A SARACENA

4. A.A. DUCROPIO

5. A.A. LA PIZZUTA DEL PRINCIPE

6. A.A. TERMINE GROSSO VIGNETI E CANTINA

7. CANTINE VIOLA

8. CASA COMERCI

9. CERAUDO

10. COTE DI FRANZE

11. IPPOLITO 1845

12. LIBRANDI ANTONIO E NICODEMO

13. SENATORE VINI

14. SERGIO ARCURI

15. SERRACAVALLO

16. TENUTA DEL CONTE

17. TENUTE FERROCINTO

18. TERRE NOBILI

19. STATTI

 

CAMPANIA

1. A.A. FIORENTINO

2. A.A. TORRICINO

3. A.A. BORGODANGELO

4. A.A. CASEBIANCHE

5. A.A. LUPO GROSSO

6. A.A. DI MARZO

7. AA FONZONE

8. A.A. GUSTAFERRO

9. ANTICO CASTELLO

10. ASTRONI

11. AZ AGRICOLA AGNANUM DI MOCCIA RAFFAELE

12. CANTINA DEL VESUVIO DI MAURIZIO RUSSO

13. CANTINA SANPAOLO

14. CANTINE LONARDO

15. COLLE DI SAN DOMENICO

16. DONNACHIARA

17. FEUDI DI S. GREGORIO

18. GALARDI

19. LE ORMERE

20. LUIGI MAFFINI

21. LUNAROSSA VINI E PASSIONE

22. MANIMURCI

23. MASTROBERARDINO

24. SOCIETA’ AGRICOLA NATIV

25. TENUTA CAVALIERE PEPE

26. TENUTA SARNO 1860

27. TERRA DI VENTO

28. TERRE D’AIONE

29. VILLA MATILDE

30. VILLA RAIANO

31. A.A. SORRENTINO

32. A.A. CAUTIERO

33. A.A. CIRO PICARIELLO

34. A.A. BOCCELLA

35. A.A. DI MEO

36. SORRENTINO

 

PUGLIA

1. AGRICOLE VALLONE

2. A.A. CENTOVIGNALI

3. A.A. ANTICA ENOTRIA

4. A.A. GIOVANNI TANNOIA

5. A.A. MICHELE BIANCARDI

6. A.A. PIETRAVENTOSA

7. A.A. RECCHIA LEONARDA

8. A.A. SANTORO FRASNCESCO

9. ALBEA

10. ANTICA MASSERIA JORCHE

11. ANTICHE TERRE DEL SALENTO

12. ANTICO PALMENTO

13. APOLLONIO CASA VINICOLA

14. TENUTE CHIAROMONTE

15. CANTINE CANDIDO

16. CANTINA CRIFO

17. CANTINA NISTRI

18. CANTINA SOCIALE DI LIZZANO

19. CANTINE CARDONE

20. CANTINE CARPENTIERE

21. CANTINE D’ ALFONSO DEL SORDO

22. CANTINE PAOLO LEO

23. CANTINE POLVANERA

24. CANTINE SOLOPERTO

25. CANTINE SPELONGA

26. CANTINE TRE PINI

27. CASTEL DI SALVE

28. CASTELLO MONACI

29. COLLE PETRITO

30. COLLI DELLA MURGIA

31. COOP TERRE DI PUGLIA LIBERATERRA

32. COTINONE

33. CUPERTINUM CANTINA DI COPERTINO

34. DEI AGRE DI MARTA CESI

35. DUCA GUARINI

36. ERMINIO CAMPA

37. FATALONE ORGANIC WINES

38. CEFALICCHIO

39. I BUONGIORNO

40. I PASTINI S.R.L.

41. L’ANTICA CANTINA SAN SEVERO

42. L’ASTORE MASSERIA

43. MASSERIA CISTONARO

44. MASSERIA SAN MAGNO

45. MICHELE CALO’ & FIGLI

46. MOTTURA VINI DEL SALENTO

47. NICCOLO’ COPPOLA 1489

48. OGNISSOLE

49. PALLOTTA LEONARDO

50. PODERE 29

51. RIVERA SPA

52. SAN MARZANO CANTINE

53. SANTA LUCIA

54. SCHOLA SARMENTI

55. SEVERINO GAROFANO VIGNETI E CANTINE

56. PIETREGIOVANI

57. SOCIETA’ AGRICOLA PIRRO VARONE

58. TENUTA COPPADORO

59. TENUTA PATRUNO PERNIOLA

60. TENUTA PRIMAVERA

61. TENUTE EMERA

62. TENUTA MACCHIAROLA

63. TORMARESCA

64. TORRE QUARTO CANTINE DAL 1847

65. VALENTINA PASSALACQUA

66. VETRERE

67. VIGNE DI RASCIATANO

68. VIGNE E VINI

69. VIGNE MONACHE

70. VIGNETI DEL SALENTO

71. VINICOLA IMPERATORE

72. VINICOLA PALAMA’

73. VINICOLA SAVESE

75. A.A. CANNITO

76. TENUTA ZICARI

77. CANTINE DE QUARTO

78. VITIVINICOLA MARULLI

79. MASSERIA LI VELI

80. VIGNAFLORA

 

SICILIA

1. A.A. BAGLIO INGARDIA

2. ALTO BELICE

3. AGRIVINICOLA PORTELLI SALVATORE

4. ARMOSA

5. BAGLIO DEL CRISTO DI CAMPOBELLO

6. BUCECI

7. CALATRASI

8. CANTINE COLOMBA BIANCA

9. CENTOPASSI

10. ENTELLANO

11. FEUDO DISISA

12. MARABINO

13. PRINCIPE DI CORLEONE – POLLARA

14. SIBILIANA VINI SRL

15. TENUTE RAPITALA’ SPA

16. BENANTI

17. PLANETA

18. TASCA D’ALMERITA

19. XERAVULI

media partner:

Informazioni

Radici Wines
Via De Ferraris, 5
70124 – Bari
mob. +39.346.4076012
www.ivinidiradici.com
www.radiciwines.com
info@ivinidiradici.com

 

Radici Wines è il marchio che raccoglie le attività di promozione del territorio ideate da Associazione Propapilla che nasce nel 2006 da una idea di Nicola Campanile, attuale presidente. Una delle più importanti attività svolte da Associazione Propapilla nell’ambito della promozione del territorio è Radici del Sud – Salone dei vini Meridionali.

 

 

Ufficio stampa

Daniela Fabietti 3351979415

ufficiostamparadici@gmail.com

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it