(AGI) – Roma, 2 giu. – “Stamane, all’Altare della Patria, ho rivolto un deferente pensiero a tutti i militari italiani che hanno sacrificato la vita al servizio del Paese. Nel 68esimo anniversario della Repubblica e a cent’anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale,

ho rinnovato con particolare commozione il mio omaggio al Sacello dell’ignoto soldato caduto, con tantissimi altri, in quell’immane tragedia che ha segnato indelebilmente la storia del nostro Paese e dell’Europa”. Lo afferma il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel messagio inviato al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Ammiraglio Luigi Binelli Mantelli.

 

“Gli stati europei, che un secolo fa si combattevano con feroce accanimento, oggi sono uniti sotto la stessa bandiera.

Nel nome di comuni valori di liberta’, giustizia ed eguaglianza, perseguono insieme la prosperita’, lungo un irrinunciabile percorso di integrazione economica, politica e istituzionale”, aggiunge.

 

 

“Ma anche per l’Europa – osserva ancora Napolitano – la pace non e’ un bene definitivamente acquisito. Lo dimostrano l’acuirsi di gravi focolai di tensione a ridosso dei confini dell’Unione e il necessario, costante impegno della Comunita’ internazionale nella gestione delle crisi e nel contrasto del terrorismo e della criminalita’ organizzata”.

 

“Nel mondo della competizione economica e della globalizzazione – si legge ancora nel messaggio del Capo dello Stato – gli strumenti militari dei paesi democratici sono chiamati ad assolvere compiti vitali di dissuasione, prevenzione e protezione per la sicurezza dei cittadini e a tutela della legalita’”. “Di questa complessa e delicata realta’ sono da tempo consapevoli protagoniste le Forze armate italiane che, attraverso il processo di profonda riorganizzazione intrapreso, vogliono – sottolinea – decisamente rafforzare le capacita’ umane e tecnologiche e la prontezza di impiego per assolvere con efficacia i propri compiti, ricercando nella dimensione europea la principale direttrice di integrazione e di sviluppo. Le Forze armate meritano il profondo apprezzamento del Paese per la professionalita’, la dedizione al servizio e il valore dimostrati in tutti i teatri operativi, anche nelle situazioni piu’ difficili”.

 

“Nel giorno della Festa della Repubblica – conclude il Presidente della Repubblica – giungano a tutti voi, soldati, marinai, avieri, carabinieri e finanzieri, di ogni ordine e grado, la considerazione e la gratitudine degli italiani e un fervidissimo augurio. Viva le Forze armate, viva la Repubblica, viva l’Italia!”.

 

APPLAUSI E SELFIE PER RENZI A PIAZZA VENEZIA

 

Applausi e selfie per il presidente del Consiglio Matteo Renzi al termine della cerimonia degli onori ai caduti all’Altare della patria. Con il presidente del Senato Pietro Grasso, Renzi continua ad essere circondato dalla gente che vuole immortalarsi con lui nelle foto scattate dai telefonini. “Vai Renzi”, “dai Matteo”, l’invito che arriva al premier. Quindi una sosta a piazza d’Ara Coeli con il presidente del Senato Pietro Grasso e il presidente della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri per un rapido caffe’ in attesa che il presidente Napolitano passi in rassegna lo schieramento delle forze militari che poi sfileranno. “Cambi l’Italia”, e’ l’invito che gli rivolge un cittadino nel vederlo. “Ci proviamo”, e’ la risposta di Matteo Renzi per il quale continua il bagno di folla mentre, sempre a piedi, si dirige verso la tribuna che ospita le autorita’ in via dei Fori Imperiali. Applausi, strette di mano e saluti ‘rallentano’ il percorso.

 

Ai Fori Imperiali la consueta rivista Militare; Ai Giardini del Quirinale, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, mentre in concomitanza con l’apertura al pubblico, i complessi bandistici dell’Aeronautica Militare, della Marina Militare, della Guardia di Finanza, dell’Esercito Italiano, della Polizia di Stato e dell’Arma dei Carabinieri, eseguiranno brani da concerto originale per banda, arrangiamenti di brani dal repertorio classico e colonne sonore.

 

Sempre oggi, alle ore 12, le commissioni Difesa ed Esteri della Camera e del Senato effettueranno una audizione per videoconferenza dei fucilieri di Marina Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, ancora trattenuti in India.

Nel presentare l’appuntamento, che sara’ trasmesso in diretta video sul sito web della Camera (http://webtv.camera.it), il presidente della commissione Difesa, Elio Vito, sottolinea che “l’audizione rappresenta una ulteriore occasione per testimoniare ai Maro’ la vicinanza e la solidarieta’ delle nostre Commissioni e la volonta’ del Parlamento di continuare la sua azione di indirizzo, sostegno e controllo nei confronti del governo, nella nuova fase che si e’ aperta. D’altra parte l’esigenza di internazionalizzare il caso e di procedere ad un arbitrato internazionale era emersa con chiarezza proprio durante la missione a Delhi compiuta dalle Commissioni parlamentari, ed era stata manifestata attraverso un ordine del giorno approvato all’unanimita’ dalla Camera”.

All’audizione – ricorda ancora una nota – assisteranno anche i familiari dei Maro’, piu’ volte incontrati dalla Commissioni, ai quali il presidente Vito ha espresso il ringraziamento per la cortese disponibilita’.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it