La Regione Puglia, su proposta dell’assessore alla Trasparenza e Legalità Guglielmo Minervini, ha stanziato 50.000 euro per il campo di accoglienza dei lavoratori extracomunitari in contrada Arene.

 

Il campo è stato allestito nelle scorse settimane dall’amministrazione comunale con un investimento di 80.000 euro e ospita oggi circa sessanta lavoratori. L’area è dotata di tende, bagni chimici, acqua potabile e docce. Nel vano fabbricato vi sono gli uffici per l’attività di mediazione e di consulenza e un ampio vano per incontri di alfabetizzazione e per ricreazione. L’allestimento del campo, coordinato dal sindaco Marcello Risi, è stato curato dal vicesindaco Carlo Falangone (ambasciatore delle richieste di finanziamento presso la Regione) e dall’assessore al lavoro e alle attività produttive Giuseppe Tarantino. Il Prefetto di Lecce Dott.ssa Giuliana Perrotta ha seguito tutte le fasi dell’organizzazione.

“Negli anni passati, in assenza di strutture per l’accoglienza, i lavoratori hanno trovato sistemazione nelle campagne alla periferia del centro abitato”, si legge nella delibera della Regione.

Secondo l’assessore Minervini “le condizioni di permanenza dei lavoratori sul territorio, nell’intero periodo, presentano aspetti di criticità. Il lavoro nei campi e la permanenza nelle campagne, tra la polvere, in promiscuità, senza acqua corrente e servizi igienici, senza sistemi di smaltimento dei rifiuti, rappresenta un pericolo igienico sanitario sia per i lavoratori sia per l’intera popolazione dei centri abitati”.

L’intervento dell’amministrazione comunale è stato valutato molto positivamente nel quadro di una strategia complessiva che mira a sostenere l’integrazione sociale, culturale e abitativa dei cittadini immigrati, in sintonia con la normativa regionale.

In questa direzione operano, infatti, il servizio di mediazione culturale, di consulenza e integrazione, organizzato dai comuni dell’ambito dei servizi sociali, i corsi di alfabetizzazione realizzati dai volontari, la presenza del minivan di Emergency nei pressi della struttura, la mensa della Caritas attiva presso il seminario diocesano con bus navetta gratuito messo a disposizione dal comune.

L’equipe di Emergency, intanto, ha chiesto di poter proseguire fino al 31 agosto la sua attività nel territorio di Nardò. La proposta è stata immediatamente accolta dal sindaco.

L’approvvigionamento di acqua calda per l’utilizzo delle docce è stato potenziato con l’installazione di pannelli fotovoltaici.

Le risorse regionali saranno impiegate anche per l’acquisto di nuove tende e di materassi.

Nei giorni scorsi il campo di accoglienza è stato visitato dal senatore Dario Stefano, il quale ha avuto parole di apprezzamento per il lavoro svolto dall’amministrazione comunale di Nardò: “Rispetto a tre anni fa sembra un altro mondo”, ha osservato il parlamentare di Sel.

 

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it