“L’Amministrazione Risi non è sintonizzata sui bisogni dei neretini”? Per noi non è una novità ed in più circostanze abbiamo cercato di porre rimedio alle castronerie amministrative di Risi & Co, talvolta, anche riuscendoci.

 

 

Sui parcheggi a pagamento per residenti abbiamo intrapreso, ormai da un anno a questa parte, una lotta per l’ottenimento del pass gratuito per residenti. Battaglia vinta, per quanto attiene il centro urbano. Infatti, nel gennaio 2014 con la delibera di Consiglio comunale nr. 4 frutto di una nostra estenuante petizione porta a porta e di una battaglia campale tra Commissioni e Consiglio, la prima petizione popolare nella storia del Consiglio comunale neretino è stata approvata. Insomma, un successo.

 

La Delibera di C.C. parlava appunto di Centro urbano escludendo implicitamente le marine. Ciò appariva lecito quando i parcheggi erano “solo” 249, lo è molto meno dopo il 14 luglio 2014, quando gli stalli a pagamento sono stati aumentati fino al numero astronomico di 519 nelle marine. Partiva, dunque, da parte nostra una nuova battaglia che trovava il sindaco insolitamente disponibile alle nostre richieste tanto da concedere il pass ai residenti nelle marine l’11 agosto scorso. Misura, come detto, tardiva ma che segnava, se non altro, un’inversione di tendenza.

 

Oggi, dopo le sacrosante lamentele dei proprietari non residenti nelle marine, è facile comprendere come quella dell’11 agosto scorso sia una prima, insufficiente misura. La quasi totalità di coloro che “occupano” una abitazione tra Santa Maria al Bagno e Santa Caterina sono, infatti, proprietari ma non residenti. Molti, pertanto, per 1O mesi l’anno abitano in particolare nei centri urbani di Nardò, Galatina, Galatone e Lecce, e conservano lì la residenza.

 

La stima di spesa fatta da qualcuno per una sosta nelle marine per i proprietari di abitazione non ivi residenti è di circa 1.800 euro per la stagione estiva a nucleo familiare! Cifre impressionanti in un momento di gravissima crisi economica. Insomma una nuova tassa sulla proprietà dagli importi insostenibili.

 

È per questo che ancora una volta ci rimboccheremo le maniche per il buon governo e per la nostra gente avviando, nonostante le temperature proibitive, una nuova petizione popolare porta a porta nelle marine tra residenti e proprietari per l’estensione del pass gratuito anche ai proprietari di abitazioni nelle marine. Mentre la politica ufficiale, quella delle poltrone e della corsa agli incarichi, sonnecchia, o è impegnata nell’organizzazione dell’ennesimo spettacolo, noi scenderemo ancora una volta in strada tra la nostra gente per fare come sempre gli interessi dei Cittadini.

 

Lo strumento previsto dall’art. 19 dello Statuto comunale, quello della petizione popolare, finora è stato utilizzato, con successo, solo da Ao. Anche la seconda petizione popolare nella storia di Nardò porterà, quindi, la firma degli instancabili attivisti di Andare Oltre.

 

Pippi Mellone

Consigliere comunale

Comunità Militante

Andare Oltre

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it