L’estate 2014 ha visto la Polizia Locale in prima linea nel campo a lei storicamente più consono: viabilitàe polizia stradale. Oltre 2.200 le infrazioni rilevate per soste irregolari specialmente su Strada Cucchiarain località Porto Selvaggio Bdove ogni giorno le infrazioni al codice della strada hanno creato forte turbativa circolatoria sovente oggetto di segnalazioni pervenute alla centrale operativa. Ed ancora vigilanza edilizia su svariati cantieri con 11 sequestri eseguito per altrettanti abusi edilizi accertati, nonché presenza ininterrotta e costante nei luoghi della città e delle marine maggiormente frequentate dai turisti al fine di garantire agli stessi un piacevole e sicuro soggiorno. Particolarmente incisiva e di altissimo impatto anche dal punto di vista del decoro urbano è stata l’attività di controlli ecologici effettuata dagli agenti del Comando di Polizia Locale unitamente al personale della ditta Bianco Igiene Ambientale volta a reprimere l’oramai dilagante fenomeno di abbandono incondizionato di rifiuti. Elevate 24 sanzioni amministrative a quei cittadini che hanno dimenticato le buone regole di convivenza civile non rispettando le recenti procedure del porta a porta. Degna di nota, altresì, la sempre costante attività di monitoraggio delle occupazioni di suolo pubblico ad opera di pubblici esercizi: 10 le sanzioni complessivamente comminate ai trasgressori.

 

Altrettanto risoluto è stato il controllo effettuato presso l’area protetta della marina di Porto Selvaggio dove il Comando di Polizia Locale con appositi servizi in borghese ha posto fine all’illecita attività svolta parcheggiatori che abusivamente chiedevano denaro a coloro che, desiderosi di visitare la splendida pineta e marina di Porto Selvaggio, si vedevano costretti a versare nelle mani del parcheggiatore somme di denaro non dovute, prontamente sequestrate e confiscate.

“Ho chiesto alla Polizia Municipale uno sforzo particolare e il lavoro svolto va nella direzione che abbiamo indicato” ha dichiarato il sindaco Marcello Risi.

“Dobbiamo essere convinti che solo con l’ordine e il rispetto delle regole sarà possibile perseguire livelli di sviluppo turistico rispettosi dell’ambiente, della natura e del decoro”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it