LECCE – Donato Pentassuglia ha un tono categorico: «Il direttore generale dell’Asl di Lecce deve chiudere l’ospedale di Poggiardo immediatamente». L’assessore regionale alla sanità, non transige. Per un attimo fa un accenno al passato, a quattro anni fa, al 16 giugno del 2010, quando la Regione decise di «cassare» l’ospedale di Poggiardo scrivendolo a chiare lettere nel regolamento sul riordino ospedaliero che ancora oggi resta norma di riferimento. Ufficialmente l’ospedale di Poggiardo ha finito di esistere proprio nell’estate del 2010, da quando sono iniziate le operazioni per riconvertirlo in struttura sanitaria territoriale con servizi ambulatoriali che non prevedono letti di degenza. Ma ancora oggi, nello stabilimento ospedaliero salentino funzionano tre reparti: Medicina,

Lungodegenza e Gastroenterologia, che messi insieme fanno oltre 50 posti letto. Una anomalia che perdura, secondo il manager dell’Asl leccese, Valdo Mellone, per ragioni strettamente «politiche». Il direttore generale ha accennato a presunte pressioni dell’ex assessora alla sanità, Elena Gentile, e del consigliere regionale dei Democratici autonomi ed ex sindaco di Poggiardo, Aurelio Gianfreda che ha risposto per le rime smentendo di avere esercitato tentativi di condizionamento e minacciando querele.

Assessore Donato Pentassuglia, la vicenda dell’ospedale fantasma di Poggiardo è anche divenuta un caso politico, dal momento che Forza Italia, con il consigliere Aldo Aloisi, la invita a prendere in mano la situazione.

«Su questa faccenda c’è una delibera che va rispettata e osservata».

Per chiudere quell’ospedale non sono bastati quattro anni. Come intende procedere?

«Semplice. Il direttore generale deve applicare subito la delibera. Affronterò la questione a Lecce tra qualche giorno».

Mellone sostiene che l’ospedale non è stato ancora chiuso per motivi politici.

«Mi auguro che il mio lavoro sia condiviso dai più, anche da coloro che continuano a difendere, a volte in maniera inopinata e inopportuna, i campanili o gli orticelli di qualcuno, da qualunque parte esso provenga».

Secondo il consigliere Gianfreda, prima della dismissione dell’ospedale di Poggiardo andrebbe completato il piano di riconversione con l’acquisto della Tac, per la quale sono stati stanziati 600 mila euro.

«L’ospedale va chiuso subito e va anche attuato il progetto di riconversione. Io mi fermo agli atti ufficiali. Quell’ospedale era da dismettere e va dismesso nell’ambito di quello che diceva la norma. Il casus belli di Poggiardo sarà superato e la struttura potrà diventare una eccellenza della nostra sanità».

Darà una scadenza a Mellone?

«Non serve. La delibera deve essere attuata. Domani (oggi per chi legge, ndr) porterò in giunta la delibera sulla rete di emergenza – urgenza proprio per chiarire il lavoro che ho fatto in questi tre mesi, quali sono i presìdi di primo intervento e gli ospedali di primo livello. Poi andrò avanti anche su altre cose».

Quali?

«Per esempio sulle liste di attesa, un falso problema». Cosa farà? «Il 31 ottobre le Asl dovranno relazionare sul tema».

Se per lei è un falso problema, vuol dire che qualcosa non va. E se i report di fine mese non la convincessero?

«Ricorrerò agli organi accertatori».

Andrà in Procura?

«Andrò a chi di competenza, e la competenza ce l’hanno gli organi accertatori e gli apparati interni che noi mettiamo in campo per verificare l’operato del personale e fare le valutazioni di merito.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it