(AGI) – New Delhi, 16 dic. – Massimiliano Latorre non puo’ ritornare in India, “deve curarsi in Italia, ce lo dicono i medici. Noi restiamo su questa posizione, non ci muoviamo”. Lo ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ospite questa sera di ‘Porta a Porta’ dedicato alla questione dei due maro’ (oltre a Latorre c’e’ anche Salvatore Girone) e alla loro vicenda giudiziaria in India.

La titolare della Difesa e’ stata irremovibile su questo aspetto della vicenda, ribadendo anche che la decisione della Corte suprema indiana arrivata questa mattina e’ stata inaspettata, al pari di una “doccia gelata”, e per giunta “incomprensibile dal punto di vista umanitario”. E l’Italia non puo’ non prendere a sua volta una decisione, ha detto ancora, ripetendo quindi quanto anticipato nel pomeriggio nel corso dell’inaugurazione di una mostra alla Museo ebraico di Roma. E domani con il premier Renzi e il ministro degli Esteri, Gentiloni, sara’ fatto il punto politico sulla questione.

 

La Corte Suprema indiana si e’ rifiutata di esaminare le richieste dei due maro’. In particolare ha deciso di non valutare la richiesta di Massimiliano Latorre di prolungare di altri 4 mesi la convalescenza in Italia dopo l’ictus di cui ha sofferto a settembre. Permesso che scadra’ il 13 gennaio. I giudici hanno anche respinto la richiesta di Salvatore Girone di poter tornare a casa per Natale e, piu’ in generale’, di un ulteriore allentamento delle condizioni imposte per la liberta vigilata.

 

La Corte Suprema ha detto che si deve ora procedere con il processo ad oltre 33 mesi dall’evento, quando il 15 febbario 2012 i due maro’ vennero accusati di aver ucciso due pescatori indiani scambiati per pirati. Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si e’ detto “fortemente contrariato dalle notizie giunte da Nuova Delhi circa gli ultimi negativi sviuppi della vicenda dei maro'” e ha aggiunto che “restera’ in stretto contatto con il Governo e seguira’ con attenzione gli orientamenti che si determineranno in Parlamento”.

 

Il capo della diplomazia europea Federica Mogherini ha fatto oggi un punto della situazione sul caso maro’ durante il collegio dei commissari a Strasburgo. Intanto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, ha detto che quella della Corte suprema indiana e’ “una grave decisione, e come Italia dobbiamo pensare come rispondere”. Il ministro, intervenuta all’inaugurazione della mostra ‘Prima di tutto italiani – Gli ebrei romani e la Grande guerra’, presso il Museo Ebraico di Roma, ha precisato di voler solo accennare all’argomento maro’, sottolineando che “oggi per noi e’ una giornata difficile, questa mattina e’ arrivata una notizia che non ci aspettavamo”.

 

Pinotti ha evitato ulteriori commenti sia al suo arrivo, sia quando ha lasciato il Museo Ebraico. In serata anche il ministro degli Esteri Paolo Gentiloni ha espresso l'”irritazione del governo per la decisione presa oggi nei confronti dei nostri fucilieri di Marina”. Nell’intervento di apertura dell’iniziativa ‘Farnesina porte aperte’, il ministro ha aggiunto che quella della Corte Suprema indiana e’ “una decisione grave, alla quale credo il Paese debba reagire con fermezza e unita’”. Domani mattina, invece, il ministro sara’ in commissione Difesa per trattare l’argomento.

 

“La decisione della Corte Suprema indiana e’ del tutto inaccettabile e peggiora fortemente i termini del contenzioso fra l’Italia e l’India”, afferma Fabrizio Cicchitto. “Purtroppo – riprende l’esponente Ncd, presidente della commissione Esteri della Camera – l’India ha scelto una linea irresponsabile. A questo punto e’ indispensabile un confronto politico-parlamentare sulla base del quale il governo deve definire la sua linea di fronte a questo fatto nuovo del tutto negativo”.(agi)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it