Ecco ci risiamo. Ritorna un vecchio cavallo di battaglia in campagna elettorale : le nostre incompiute. Annotiamo come questo tema caro a tutti sia utilizzato per sostenere le proprie “buone intenzioni” pro elettorali? ( ndr).

NARDO’- “Ben 2 sono i mostri che imperano nell’agro neretino da oltre 40 anni ed inseriti nell’elenco dell’Anagrafe delle opere incompiute in attesa di destinazione: il gerontocomio ed il nuovo municipio. Opere che nello stato di degrado in cui sono state abbandonate,

nonostante i migliaia di euro spesi per la realizzazione, intercettati attraverso diverse trance di finanziamenti pubblici ma non sufficienti all’ultimazione del lavoro, rappresentano al momento un vero pugno nell’occhio per la città di Nardò, dal punto di vista dell’impatto ambientale ed allo stesso tempo l’immagine del fallimento della gestione della cosa pubblica.

Come segretario di Forza Italia Nardò, ho sollecitato la commissione tecnica, interna al nostro partito, a sviluppare una serie di progetti sulla riqualificazione delle strutture perchè possano essere utilizzate ed animate all’interno della nostra comunità.

Alcune sollecitazioni sono arrivate in merito allo studio della fattibilità di convertire le strutture in centri accoglienza per i senza tetto, altre proposte che stiamo sviluppando mirano a realizzare degli open-space all’interno del quali permettere alle associazioni locali di sviluppare il proprio lavoro in collaborazione con la comunità, incentivando sinergie e collaborazione e prevedendo anche la possibilità di realizzare un centro da destinare ad ospitare attività di aggregazione per i giovani, magari dandoli in gestione alle cooperative locali. ” spiega Lucio Calabrese.

” Ogni forma di investimento nel nostro paese va tutelata e utilizzata” incalza Mino Frasca guida carismatica del Partito azzurro a Nardò ” ed è per questo che appoggerò il lavoro che la commissione coordinata dal segretario cittadino produrrà e farò in modo che possa essere valutata nelle giuste sedi. E’ uno scandalo che ci siano opere che giacciono incompiute da oltre 40 anni ma ancora più scandaloso è il fatto che si continuino ad ignorare. Fare politica vuol dire, mantenere i rapporti con la propria terra, vedere ciò che non va e fare in modo di accedere ai fondi che sia a livello regionale che comunitario ci sono, ma che troppo spesso non vengono intercettati.

A breve produrremo questo documento tecnico e convocheremo un tavolo tecnico con la partecipazione dei nostri parlamentari di riferimento per valutarne insieme fattibilità, tempi e modalità di realizzazione: Nardò deve iniziare a cambiare e per farlo dobbiamo crederci ed iniziare a fare nell’interesse della comunità, partendo da ciò che abbiamo e possiamo recuperare e non solo da progetti empirici. Facciamo, operiamo, produciamo, recuperiamo quello che abbiamo, con i fatti e non con le parole.” conclude Mino Frasca.

 

Mino Frasca – FI-

Lucio Calabrese – FI-

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it