(AGI) – Roma, 26 ott. – L’avvocato Felice Besostri ci riprova e fa cadere sulle Corti d’Appello sparse per tutto il Paese una pioggia di ricorsi contro l’Italicum.

 

Per chi non lo ricordasse, Besostri e’ stato protagonista di una battaglia simile a quella cominciata oggi. Sette anni fa, l’avvocato si armo’ di carte bollate e si lancio’ contro il Porcellum, uscendone vincitore. La Consulta, infatti, accolse una parte delle sue ‘riserve’ sulla legge elettorale messa a punto da Roberto Calderoli (ma poi sottoposta a una quantita’ tale di modifiche che il suo stesso padre fini’ per disconoscerla) e dichiaro’ quella legge illegittima nella parte che riguardava il premio di maggioranza e l’assenza della possibilita’, per l’elettore, di esprimere delle preferenze. Anche nel caso della battaglia all’Italicum c’e’ di mezzo il premio di maggioranza assegnato alla lista che ottiene il 40% dei consensi. Cosi’ come si contesta il ballottaggio senza alcuna soglia previsto fra i due partiti che hanno ottenuto piu’ voti. Besostri, tuttavia, non si muove da solo.

Anzi, al suo fianco ha nomi di illustri costituzionalisti, nomi noti della politica e anche movimenti di comuni cittadini. Tutti riuniti sotto l’insegna del Coordinamento Democrazia Costituzionale. Accanto ai nomi di Gustavo Zagrebelsky e Tommaso Fulfaro (associazione ‘Articolo 21?), compaiono quelli dei senatori Pd, Felice Casson e Corradino Mineo, del deputato della sinistra dem Alfredo D’Attorre, dell’ex Stefano Fassina. Non tutti hanno firmato i ricorsi, s’intende, ma lo spirito dell’iniziativa e’ largamente condiviso da chi fa parte del coordinamento. A spiegarlo e’ lo stesso D’Attorre: “L’iniziativa e’ innanzitutto di Felice Besostri e dei singoli cittadini che decideranno di sostenerli. Io e altri parlamentari partecipo alle riunioni del Coordinamento condividendo le posizioni di critica. Personalmente non ho firmato i ricorsi, ma li ritengo fondati e ne condivido lo spirito”.

E da Lima, dove partecipa al forum economico Italia-Peru’, e’ tornato a esprimersi sull’Italicum anche il presidente del consiglio Matteo Renzi: le riforme che l’Italia sta facendo, inclusa la riforma della legge elettorale, “servono per dare stabilita’, certezza e regole piu’ efficaci”, ha spiegato: “Il mondo sta cambiando”, ha detto Renzi, “le regole del gioco sono una condizione essenziale per lo sviluppo e anche in Italia stiamo facendo delle riforme, compresa quella della legge elettorale che servono per dare certezza, stabilita’ e regole piu’ efficaci”. Parole alle quali, tra gli altri, ha risposto l’esponente del M5S Alessandro Di Battista: “Il sistema Paese sarebbe certamente piu’ stabile se il premier se ne andasse”.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it