Nardò, 12 Dicembre – E’ di ieri la notizia dello scioglimento dell’occupazione dell’istituto tecnico “E. Vanoni”, sgomberato dalle forze dell’ordine in seguito alla richiesta del dirigente scolastico.L’occupazione è durata poco più di due giorni, durante i quali i ragazzi hanno realizzato diversi lavori di riqualifica degli ambienti scolastici, quali la pulizia dei servizi sanitari, del prato e del cortile esterno.

 

Non sono mancati, come da programma debitamente compilato e depositato tanto al dirigente quanto alle forze dell’ordine, laboratori di approfondimento su temi di grande attualità, primo tra tutti la “Buona scuola”, che insieme alle problematiche strutturali dell’istituto è tra le ragioni principali della protesta.

“Intendiamo smentire categoricamente quanto riportato da alcune testate giornalistiche, le quali hanno cercato di gettare fango sulle modalità e sulle ragioni della nostra protesta. Nessun esterno alla scuola ha passato la notte nell’edificio, all’interno del quale nelle ore notturne sono rimasti solo studenti maggiorenni iscritti regolarmente.

Per quanto riguarda le ragioni della protesta, – si legge in una nota diffusa dai rappresentanti dell’istituto – riteniamo che non possano essere definite né deboli né prive di fondamento, perché pretendere che migliorino le condizioni strutturali dell’edificio scolastico e che vengano effettuati i dovuti lavori di manutenzione è tra i nostri diritti. Protestare contro la riforma del settore scolastico, causa primaria di non pochi dei disservizi che subiamo quotidianamente, è un bisogno primario per chi come noi ha a cuore non solo le sorti della nostra scuola, ma dell’intero settore dell’istruzione.

Inoltre teniamo a specificare che la presenza del consigliere Mellone, quale cittadino e rappresentante istituzionale, è dovuta per favorire un dialogo tra noi studenti e il dirigente, scettico riguardo alle motivazioni che sorreggono la nostra protesta.

“Nei prossimi giorni terremo delle assemblee durante le quali verranno approfondite le tematiche previste dal nostro programma, ossia il fenomeno Xylella e l’emergenza in Siria.

Invitiamo chiunque volesse vedere cosa facciamo e le modalità di cui ci avvaliamo, – concludono i rappresentanti – a venire personalmente ad osservarlo, evitando ricostruzioni fantasiose basate su supposizioni o racconti di corridoio.

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it