Roma (AGI)- No alle unioni civili, che non sono altro che una pericolosa equiparazione al matrimonio. Alla vigilia del Family day a Roma, i vescovi italiani tornano a scagliarsi contro il ddl Cirinnà. Lo fanno nel lungo comunicato finale del Consiglio Episcopale Permanente della Cei, nel quale denunciano “l’equiparazione in corso tra matrimonio e unioni civili, con l’introduzione di un’alternativa alla famiglia”.

 

“Le difficoltà e le prove della famiglia – e insieme la sua bellezza, centralità e unicità” sono state ampiamente sottolineate dai vescovi nel dibattito sulla prolusione del cardinale Bagnasco.

“Negli interventi – spiega il comunicato – si è espressa la consapevolezza della missione ecclesiale di dover annunciare il vangelo del matrimonio e della famiglia, difendendo l’identità della sua figura naturale, i cui tratti sono recepiti nella stessa Carta costituzionale”.

Preoccupazioni che, secondo il senatore Gaetano Quagliarello, “dovrebbero trovare orecchie sensibili non solo in chi riconosce nei principi del cristianesimo le fondamenta culturali della civiltà occidentale, ma anche da parte di chi laicamente ha a cuore il dettato e lo spirito della nostra Costituzione”.

E mentre il governatore della Lombardia Roberto Maroni, che domani sarà alla manifestazione, rilancia dopo le polemiche sul Pirellone, annunciando che “d’ora in avanti lo utilizzeremo come schermo per comunicare tanti altri temi, visto che questo metodo di comunicazione con i cittadini funziona”, il ministro dell’Agricoltura Maurizio Martina ribadisce: “Tutte le voci vanno ascoltate, ma credo che non si possa piu’ aspettare. Dobbiamo fare in modo che l’Italia abbia una legislazione moderna su questo fronte”.

E secondo il ministro della Giustizia Andrea Orlando “sono sicuro che ce la faremo anche con la stepchild adoption e anche con questo Governo, con questa maggioranza e con questo Parlamento cosi’ complicato”.

Tutto pronto per il Family day. “Saremo tanti, tantissimi al Circo Massimo. Oltre un milione per far sentire al governo e al Parlamento la nostra voce”, spiega il portavoce del comitato organizzatore Massimo Gandolfini. “Ci aspettiamo una partecipazione larghissima, con la cavea del Circo Massimo stracolma di mamme, papà, bambini, nonni: saremo il bel volto della famiglia italiana. Non sarà una piazza contro chi ha un orientamento sessuale diverso, noi siamo solo contro il ddl Cirinnà, pensiamo che confonda pericolosamente la famiglia con questo tipo di unioni. E pensiamo che un bambino abbia diritto a essere generato e cresciuto da una famiglia composta da un padre e una madre. L’obiettivo è il ritiro della proposta di legge oggi in parlamento in quanto inaccettabile e inemendabile”.

La manifestazione si aprirà alle 14, ma l’area del Circo Massimo sarà accessibile dalle 12. La chiusura, con l’intervento di Gandolfini, è prevista per le 16.30. Uno dei gruppi promotori, “giuristi per la vita”, ha diffuso un vademecum ai suoi membri, invitandoli domani a non parlare assolutamente “con provocatori e giornalisti”. (AGI)

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it