Le minacce di revoca della ricandidatura a Sindaco fatta da Marcello Risi al Presidente della Regione appaiono solo strumentali, pretestuose e prive della reale volontà di risposta alla richiesta di salute dei cittadini di Nardò, forse, nel tentativo di scaricare su altri responsabilità che ricadono solo ed esclusivamente su di lui.

Il Sindaco, nel firmare il protocollo d’intesa per la riconversione dell’Ospedale in Poliambulatorio di terzo Livello, avrebbe dovuto far esplicitare i tempi, le risorse economiche, le professionalità, le tecnologie e l’organizzazione organica che avrebbero accompagnato tale trasformazione e, soprattutto, vigilare costantemente che tutto venisse fatto secondo gli impegni che aveva assunto per conto ed in nome dei propri cittadini.

 

In mancanza di ciò il protocollo è, e rimane, solo una mera elencazione di professionisti, di specialità e di offerta tecnologica, privo di programmazione e di certezze nella sua attuazione; per dirla in termini espliciti un disastro di documento senza nessuna certezza. (Fumo negli occhi dei poveri cittadini).

 

Sul mammografo acquistato, installato e collaudato presso l’ex Ospedale di Nardò c’è il bisogno di informare la cittadinanza nel modo più corretto possibile senza utilizzare, sempre e comunque, tutto ciò che avviene a fini strumentali o politico-elettorali, come abbiamo potuto leggere in questi giorni sugli organi di informazione da parte di alcune formazioni politiche presenti sulla scena politica cittadina.

 

Il bando pubblico per l’acquisto del mammografo di ultima generazione, autorizzato dalla Direzione Generale della ASL, in linea con il protocollo d’intesa siglato dal Rappresentante dell’Amministrazione cittadina ed il Rappresentante della Regione così come previsto per un Poliambulatorio di terzo livello, risale ad oltre un anno fa.

 

Già al momento dell’acquisto si doveva sapere che, il tipo di investimento tecnologico, per poterlo rendere operativo e fruibile ai fini diagnostici, necessitava di dotare il Distretto Territoriale di Nardò, delle figure professionali adeguate ed abilitate a svolgere tale ruolo.

 

Le funzioni per l’organizzazione di tale servizio sono in capo al Direttore del Distretto, al Direttore Dipartimentale dell’area interessata ed in ultima analisi della Direzione Generale.

 

La politica, in tutto questo non deve e non può interferire!

 

Ruolo della politica e del suo Rappresentante, al vertice dell’Amministrazione che guida, è quello di controllare che gli impegni assunti e sottoscritti vengano rispettati nei tempi e con le modalità concordate.

 

Il sottoscritto su questo punto ha da rimarcare che il Primo Cittadino di Nardò NON HA FATTO NULLA per tutelare il protocollo e gli impegni che avrebbero garantito la reale trasformazione dell’Ospedale in Presidio Territoriale di terzo livello e CHIEDE la costituzione di una delegazione formata da tutti i Presidenti di Gruppo Consiliare che insieme al Sindaco si incontri con i Responsabili Asl competenti.

 

 

Dott. Pierpaolo Losavio

Consigliere Comunale UDC

Segretario Cittadino UDC

Privacy e Cookies

Ultimo aggiornamento: 02/01/2025
La presente Privacy Policy illustra le modalità di raccolta, utilizzo e protezione delle informazioni personali degli utenti che visitano il nostro sito web lorasalento.it (di seguito "il Sito").

1. Informazioni Raccolte
Il Sito non richiede la registrazione degli utenti e non consente commenti. Pertanto, non raccogliamo informazioni personali identificabili come nome, indirizzo email o altre informazioni di contatto.
Il Sito, realizzato in wordpress, direttamente o tramite plugin di terze parti potrebbe raccogliere automaticamente alcune informazioni sui visitatori, come:

- Indirizzi IP
- Dati di navigazione (ad esempio, pagine visitate, tempo trascorso sul Sito)
- Informazioni relative al dispositivo utilizzato (tipo di browser, sistema operativo)

l'eventuale raccolta di dette informazioni, eventualmente ci fosse, avrebbe lo scopo espresso al punto seguente.

2. Utilizzo delle Informazioni
Le informazioni che dovessero, eventualmente, essere raccolte automaticamente, sono generalmente utilizzate per:

- Migliorare l'esperienza utente sul Sito
- Analizzare il traffico e le interazioni con il Sito
- Monitorare la sicurezza del Sito

nello specifico la questione relativa alle informazioni non cedute direttamente dall'utente perchè da noi non richieste, nè necessarie allo scopo della divulgazione dell'informazione che si pone il presente sito, potrebbe avvenire principalmente per mezzo dei cosiddetti "cookies" descritti al seguente punto.

3. Cookie
Il Sito utilizza certamente cookie di sessione per l'autenticazione degli utenti amministratori. Per i visitatori generici nessun cookie dovrebbe essere utilizzato, ma essendo il presente sito basato su tecnologia di terze parti, tale tecnologia potrebbe farlo all'insaputa degli amministratori del sito: tale possibilità di raccolta dati non può essere esclusa al di là di ogni ragionevole dubbio dagli amministratori del sito in quanto non in grado di analizzare ognuna delle decine di migliaia di righe di codice che lo costituiscono. I cookie sono piccoli file di testo che vengono memorizzati sul dispositivo dell'utente da diversi siti. Gli utenti possono gestire le preferenze relative ai cookie attraverso le impostazioni del proprio browser e le informazioni su come bloccare la registrazione di tali cookies è facilemnte reperibile sul web con una ricerca in merito al browser e al sistema operativo utilizzato.

4. Condivisione delle Informazioni
Non conosciamo, conserviamo, vendiamo, scambiamo o trasferiamo a terzi alcuna informazione degli utenti.

5. Diritti degli Utenti
Gli utenti e visitatori di un sito web possono esercitare i seguenti diritti:

- Richiesta di accesso ai propri dati
- Richiesta di cancellazione dei propri dati
- Richiesta di rettifica dei propri dati

Tuttavia in base a quanto riportato ai punti precedenti tali diritti non sono rivendicabili in quanto non esiste per il presente sito alcunchè a cui accedere, da cancellare, o rettificare

6. Sicurezza dei Dati
Il sito è protetto da teconologie elettroniche di difesa da attacchi informatici: tali tecnologie hanno lo scopo di proteggere ogni qualsiasi dato contenuto nel sito, incluso eventuali, incidentali, frammentari e comunque sconosciuti, dati riconducibili ad utenti visitatori

7. Modifiche alla Privacy Policy
Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy in qualsiasi momento, soprattutto in quei casi in cui dovessero cambiare le modalità di relazione con gli utenti e dovesse verificarsi una qualche necessità di raccogliere qualsivoglia tipo di dato in maniera consapevole, intenzionale e volontaria. Gli utenti saranno informati delle modifiche tramite avviso sul Sito.

8. Contatti
Per domande riguardanti questa Privacy Policy, si prega di contattarci all'indirizzo email: loradinardo chiocciola hotmail punto it